Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 25
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 17 ottobre 2011

Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento
Titolo originale: Kari-gurashi no Arietti
Giappone: 2010. Regia di: Hiromasa Yonebayashi Genere: Animazione Durata: 90'
Interpreti (voci): Ryunosuke Kamiki, Mirai Shida, Shinobu Ôtake, Kirin Kiki, Tomokazu Miura, Keiko Takeshita
Sito web ufficiale: www.karigurashi.jp
Sito web italiano: www.luckyred.it
Nelle sale dal: 14/10/2011
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Incantevole
Scarica il Pressbook del film
Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimentoIl maestro Hayao Miyazaki torna sul grande schermo nelle sole vesti di sceneggiatore, lasciando la regia al promettente Hiromasa Yonebayashi, il miglior animatore dello Studio Ghibli (secondo i bene informati).
Miyazaki e Isao Takahata, i due registi che in questi anni si sono alternati a dirigere i film dello Studio Ghibli, oramai sono un po’ in là con gli anni, così in accordo con la produzione si è pensato ad un nuovo giovane regista a cui affidare il progetto.
“Arrietty” è l’adattamento del libro “The Borrowers” di Mary Norton, un classico della letteratura per ragazzi (in Italia edito dalla Salani Editore col titolo “Sotto il pavimento – la prima avventura degli Sgraffignoli”).

La pellicola racconta la storia di Arrietty, una minuscola ragazza di quattordici anni, che vive con i suoi genitori sotto il pavimento di una grande casa dal giardino rigoglioso.
Tutto ciò che la piccola famigliola possiede lo prende in prestito: tovaglioli di carta, erbe da cucina, cibo, e tutti gli altri strumenti che possono essere utili al loro fabbisogno, tutto preso in piccole quantità. Regola essenziale è non far scoprire la loro presenza agli esseri umani, ma quando arriva Sho, Arrietty incuriosita dal ragazzo ne diventa amica.
L’idea della storia sul “prendere in prestito” piaceva molto a Miyazaki, che già quarant’anni fa aveva buttato giù una prima stesura della sceneggiatura. Oggi l’ha rispolverata convinto di quanto sia ancora attuale, soprattutto ora che la crisi economica indurrà l’individuo a cambiare le proprie abitudini consumistiche, portate agli eccessi.

Ciò che Miyazaki e Yonebayashi delineano è una famiglia vecchio stampo che Arrietty e i suoi genitori rappresentano.
Il papà si occupa di recuperare le cose da prendere in prestito e poi col lavoro manuale le adatta alle loro esigenze, la mamma si occupa della casa e della sua bambina e Arrietty aiuta nelle faccende domestiche e vive spensierata la sua età.
Come tutti i personaggi creati da Miyazaki, Arrietty è una ragazza solare, positiva e coraggiosa, incuriosita dal mondo che la circonda, osservandolo con lo stupore che solo i bambini sanno avere. Il fantasioso autore dimostra di avere nella sua opera, e questo film non fa eccezione, una delicata quanto singolare sensibilità artistica.

Tanto le immagini quanto la narrazione di “Arrietty” sono pura poesia. C’è una cura scrupolosa per il dettaglio, i piccoli oggetti della casina sotto il pavimento sono disegnati con minuzia.
Il film è dominato da un’atmosfera vivace e i colori pastello dei paesaggi danno la percezione di trovarsi catapultati in un mondo assolutamente favoloso, dal quale non si vorrebbe andar via. Inoltre Miyazaki non manca mai di unire una concezione morale ed educativa della storia ad uno sguardo magico, che lascia letteralmente incantati, facendo emergere lo stupore anche negli occhi dell’adulto, il quale vi ritrova una sensazione persa nel tempo. Ciò che potrebbe considerarsi scontato, nelle abili mani di Miyazaki diventa inatteso ed eccezionale.

Ha sempre raccontato storie con punti di vista nuovi e con aspetti anticipatori dei tempi che si vivono.
Parla della realtà del mondo in cui viviamo e dei suoi difetti e deformazioni, nonostante il suo estro si esprima nel mondo della fantasia, facendolo con passo leggero, ma senza nascondere o omettere gli aspetti meno solari che la vita offre.
Il successo internazionale, che consacra Hayao Miyazaki genio indiscusso nel panorama dei registi viventi, lo si deve al film “La città incantata” del 2001, straordinario vincitore dell’Orso d’Oro e dell’Oscar, che ha dato il via al recupero della sua opera.

In Italia la Lucky Red ha distribuito già alcuni titoli e per Natale è prevista l’uscita in DVD e Blu Ray di “I sospiri del mio cuore” del precocemente scomparso Yoshifumi Kondō, qui al suo esordio registico e scelto all’epoca come eventuale successore, data la sua bravura.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere