HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Animazione arrow Asterix e i Vichinghi
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Asterix e i Vichinghi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Andrea D'Addio   
sabato 17 marzo 2007

Asterix e i Vichinghi
Francia: 2006. Regia di: Stefan Fjeldmark, Jesper Møller Genere: Animazione Durata: 78'
Interpreti: (Voci) Roger Carel, Lorànt Deutsch, Sara Forestier, Jacques Frantz, Pierre Palmade, Pierre Tchernia
Recensione di: Andrea D'Addio

asterixeivichinghi.jpgL'ottavo adattamento dal fumetto al cartone animato delle avventure di Asterix e Obelix (che al cinema ci sono arrivati anche altre due volte con le fattezze di Cristian Claver e Gérard Depardieu) porta i due protagonisti a scontrarsi con i loro ideali "cugini" (visto che i galli sono di origine celtica): i vichinghi. Alla base di tutto un sequestro: quello di Spaccaossix, nipote del capo villaggio dei galli, così fifone che i vichinghi pensano che possieda l'abilità del volo (così almeno gli ha detto il "solito" indovino). Recuperare il giovane e chiarire un poco cosa sia il coraggio e come si vincano davvero le battaglie diventa la missione dei due eroi creati dalle matite di René Goscinny e Albert Uderzo. Dopo quasi cinquanta anni di successi (nel 1959 la prima pubblicazione sulla rivista Pilote) parlare di novità a proposito di Asterix e Obelix è quanto mai difficile. Seguono ormai il loro conosciuto percorso fatto di storie di romani puntualmente travolti dal vigore (e dalla pozione) gallico, da villici che continuano a lamentarsi del pescatore che non pesca pesce fresco, dal musicista che suona sempre stonato, dal capo villaggio tanto autoritario quanto sottomesso dalla moglie, ect ect. Una sorta di grande spettacolo di cabaret in cui sappiamo sempre cosa aspettarci da ogni personaggio. Battute, che conosciamo, ma ugualmente ci fanno sempre quantomeno sorridere. Il mondo descritto è colorato, allegro, e fa stare bene a partire dai bei disegni. Nel caso di Asterix e i vichinghi un certo avvicinamento è tentato verso i tanti altri cartoni animati, americani e non, che il mercato sta offrendo in maniera sempre più continuativa. Ecco quindi una colonna sonora fatta anche di canzoni moderne, qualche citazione da film (si pensi alla scena dell'addestramento alla Rocky) e una comicità in qualche caso più demenziale e diretta. Piccoli accorgimenti che lasciano intatta la struttura caratteristica dell'opera cercando però di svecchiarla un pochettino (non che ce ne fosse comunque bisogno).
Film divertente per tutti.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere