Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Bee Movie PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Federico Lommi   
martedì 18 dicembre 2007

Bee Movie
Titolo originale: Bee Movie
USA: 2007. Regia di: Steve Hickner, Simon J. Smith Genere: Animazione Durata: 91'
Interpreti (Voci): Jerry Seinfeld, Renée Zellweger, Alan Arkin, Kathy Bates, Matthew Broderick, John Goodman, Chris Rock, Rip Torn
Sito web: www.beemovie.com
Nelle sale dal: 21/12/2007
Voto: 7
Recensione di: Federico Lommi

beemovie_leggero.jpgBee Movie, l'ultimo lavoro della dreamworks, è proprio un piccolo vero gioiello di natale per grandi e piccini, una trama ricca di spunti e piena di umorismo ben distribuito in tutto il film.
Barry è un ape appena laureata e, come nel modo umano, è subito posto davanti alla scelta della sua vita, di fronte al tentativo alienante di renderlo “macchina”. L’alveare casa/fabbrica porta il giovane apino a voler evadere per vedere il mondo, a voler uscire dagli schemi (con ovvia avversione da parte dei genitori che lo vorrebbero con un lavoro fisso). In uno dei suoi viaggi all’esterno incontrerà Vanessa, giovane e bella fioraia (ma tu guarda…!), di cui si innamorerà e accanto alla quale intenterà causa a tutti produttori di miele americani rivendicandone la proprietà al mondo delle api.
Vinta la causa Barry si accorgerà di aver provocato molti più danni di quelli che avrebbe creduto e dovrà fare di tutto per rimediare ai suoi errori.
Nessuno si stupisce quando l’ape dialoga con l’umano o un plotone di api fa “atterrare” un aereo in volo e fuori controllo, forse il bello di questo film è anche questo, vivere una fantastica esperienza, tornare piccoli ancora una volta e lasciarsi illudere da questi altri mondi immaginifici. Interessante anche il parallelismo ricreato tra gli alveari e la città, tra il lavoro umano e il lavoro animale, su come ognuno di noi, anche se in piccola parte, svolga un ruolo fondamentale, e come ognuno di noi, per piccolo che sia, possa cambiare il mondo se davvero lo vuole. Moralina da film per famiglie? Forse, ma stavamo iniziando a dimenticarcela e sicuramente non possiamo permetterci di parlare di banalità, noi che abbiamo plasmato gli ultimi anni di cinema italiano come un continuo ripetersi di immagini uguali e senza significato.
Barry parla come i ragazzi, Barry fa allusioni ad attori, fatti ed eventi vicini a tutti i ragazzi, anche più di quanto possiamo pensare (vedi tematica ambientale), Barry fa ridere i ragazzi, i ragazzi di tutte le età e questo sicuramente lo rende unico. In questo tripudio di freschezza non poteva mancare la coloratissima nota positiva all’eccellente grafica del film, impeccabile e sempre più realistica e ovviamente, anche se il doppiaggio italiano non ci permette di cogliere quelle che dall’altra parte dell'oceano hanno definito “magistrali interpretazioni” delle varie star hollywoodiane, le battute del comico Jerry Seinfeld rimangono e fanno ridere anche se tradotte e importate.
C’è già chi vede dietro questo film una grossa critica all’ America delle fabbriche o addirittura un attacco netto a chi gli animali li maltratta, a nostro avviso forse tutte queste sono componenti presenti ma non fondamentali nel film, che rimane un film per bambini e famiglie, portatore prima di tutto di quei valori che le ultime generazioni di bambini non hanno potuto assaporare dai vecchi cult Disney e che sono sempre meno presenti nella nostra contemporaneità, verso i quali sarebbe meglio dirigersi, magari a battiti d’ali, di piccole ali, ma grandi abbastanza a farci volare.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere