Titolo: Big Hero 6
Titolo originale: Big Hero 6
USA: 2014. Regia di: Don Hall, Chris Williams Genere: Animazione Durata: 102'
Interpreti:
Sito web ufficiale: www.movies.disney.com/big-hero-6/
Sito web italiano: www.disney.it/big-hero-6
Nelle sale dal: 18/12/2014
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Intramontabile
Scarica il Pressbook del film
Big Hero 6 su Facebook
La Walt Disney Pictures torna nelle sale questo Natale con un nuovo spumeggiante film d’animazione: “Big Hero 6”.
Il robot gonfiabile Baymax è l’amico che ogni bambino vorrebbe avere a portata di mano, come in effetti anche molti adulti.
Tenero, simpatico, goffo e amichevole, vien voglia di abbracciarlo ed essere abbracciati in una morbida e calda stretta, quando si è tristi o si vuol essere consolati, ma anche quando si è contenti.
Hiro Hamada è un quattordicenne genio della robotica, che partecipa a combattimenti clandestini tra robot. Una sera si ritrova nei guai quando il suo robot distrugge quello di un veterano. A salvarlo arriva il fratello maggiore Tadashi, che lo spinge a presentare un progetto all’Istituto di Tecnologia presso cui lavora, piuttosto che continuare a fare ciò che fa.
Durante una visita all’istituto Tadashi presenta a Hiro il suo prototipo Baymax - un robot gonfiabile di colore bianco che presta assistenza sanitaria e psicologica - oltre ad alcuni colleghi: Gogo, Honey Lemon, Wasabi e Fred.
Alla serata di presentazione dei progetti Hiro mostra i micro-bot, capaci di concretizzare qualsiasi proiezione della mente che li controlla.
Poco dopo scoppia un incendio, che spinge Tadashi a buttarsi tra le fiamme per salvare il suo professore, perdendo la vita. Hiro troverà in Baymax un sostegno e insieme a lui scoprirà accidentalmente che un uomo pericoloso – che nasconde il volto dietro una maschera – sta controllando i micro-bot. Riuscirà a venir a capo della faccenda?
Dopo il successo planetario di “Frozen”, la Disney regala al suo pubblico un altro film di sicuro impatto emotivo. “Big Hero 6” ha in sé diversi elementi che lo rendono trascinante: c’è la comicità, l’amicizia tra un ragazzo e un robot, che assomiglia ad un enorme e tenero peluche, e l’amore fraterno. Il fratello maggiore cerca di indirizzare il minore sulla strada giusta, standogli accanto, togliendolo fuori dai guai e sostenendolo, e il minore contraccambia con un profondo rispetto e affetto.
In più viene messo in scena un elemento drammatico – la perdita di un familiare – poco presente nei film d’animazione disneyani.
In “Big Hero 6” questa perdita viene affrontata e superata grazie all’amicizia, quella vera. Questa pellicola mescola bene situazioni comiche, commozione e fantascienza. I Big Hero 6 del titolo sono cinque persone comuni e un robot, che mettono al servizio del bene le loro conoscenze tecnologiche e uniscono le forze per sconfiggere il cattivo.
Questo a dimostrazione che ognuno di noi – grande o piccino – può diventare un eroe a modo suo.
Le idee messe a frutto dai due registi Don Hall e Chris Williams e dagli sceneggiatori Hall e Jordan Roberts prendono ispirazione dal fumetto omonimo della Marvel, creato nel 1998, apportandovi numerosi cambiamenti.
Il risultato finale è un film spettacolarmente emotivo e divertente, uno di quelli che può diventare a buon diritto un classico intramontabile, da vedere e rivedere.
|