HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Animazione arrow Bolt - Un eroe a quattro zampe
Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Bolt - Un eroe a quattro zampe PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 12
ScarsoOttimo 
Scritto da Valeria Ghessa   
martedì 09 dicembre 2008

Bolt - Un eroe a quattro zampe
Titolo originale: Bolt
USA: 2008. Regia di: Byron Howard, Chris Williams Genere: Animazione Durata: 97'
Interpreti (voci): John Travolta, Miley Cyrus, Malcolm McDowell, Greg Germann, Diedrich Bader, Chloe Moretz, J.P. Manoux, Ronn Moss, James Lipton
Sito web: www.disney.go.com/disneypictures/bolt
Nelle sale dal: 28/11/2008
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Valeria Ghessa

bolt_leggero.jpegNel vasto mondo dei supereroi che popolano la terra ,c'è anche un super cucciolo che come missione ha quella di salvare la padroncina Penny; il suo potere è il "super latrato".
La lotta fra il nostro super eroe canino e l'organizzazione che fronteggia si svolge senza esclusione di colpi.
Lo spettatore è portato a pensare che sia questa la trama del film,in realtà è solo il preambolo iniziale che ci porterà a scoprire che il protagonista non è affatto un supereore ma un cane-attore protagonista del telefilm Bolt.Il cagnolino -attore è talmente entrato nella parte che crede di avere anche nella realtà dei poteri speciali.Affrontando mille avversità il protagonista verrà ad aprire gli occhi sulla realtà dei fatti:è un normalissimo cane.
Con la scusa del "stasera non voglio vedere niente di impegnato" e il "li ho già visti tutti i film in programmazione",mi ritrovo a vedere Bolt.
I primi dieci minuti sembrano una versione di Mission Impossible / Matrix in versione Disneyana,e la cosa mi stupisce un pò.Quasi quasi mi ritrovo a pensare che sarà un film avvincente.
Ma poi la prima parte finisce e inizia il film vero e proprio.
Seguendo la tanto amata tradizione Disneyana eccomi catapultata nel mondo fatto di perbenismo,dove i cattivi sono brutti e perdono sempre,dove quello che conta è come sei fatto dentro,e in fondo anche tu,seduto sulla poltroncina scomoda del cinema con una faccia un pò critica,anche se non hai dei super poteri sei speciale comunque.
Se si abbandona il cinismo che viene quasi spontaneo davanti all'ingenua banalità dei concetti,si riesce a goderne la piacevolezza delle gag simpatiche .Credo che la semplicità strutturale e il messaggio benevolo che il film ci vuole dare siano il punto di forza della pellicola,che non ha particolari pretese se non quella di dare una morale.
Nel mondo digitale ,popolato da cartoni che di pedagogico hanno ben poco,ecco un film che ci riporta alla mente i vecchi film Disneyani dell'infanzia;rivolto sia ai bambini (che si presume siano piu' attratti da una certa tipologia di film)che agli adulti (che si presume paghino il biglietto),Bolt vuole farci capire che puo' essere difficile prendere coscienza di se stessi e dei propri limiti,ma questo ci porta inveitabilmente a crescere.Una curiosità:in America il cagnolino è stato doppiato da John Travolta.

Un film carino se non avete voglia di impegnarvi molto,fa quasi tenerezza la spontaneità delle scene accompagnata dalla tecnologia digitale Pixar.
Il mio voto è 6,5 ,nonostante tutto la Disney riesce ancora a farci entrare in un mondo che tutti vorremmo fosse reale.

 

Commenti  

 
0 #1 Damaxx 2011-11-18 08:21
Questo film non è Pixar.
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere