Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I Croods PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 28
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 25 marzo 2013

Titolo: I Croods
Titolo originale: The Croods
USA: 2013. Regia di: Chris Sanders, Kirk De Micco Genere: Animazione Durata: 90'
Interpreti: Voci: Nicolas Cage, Ryan Reynolds, Emma Stone, Catherine Keener, Clark Duke, Cloris Leachman
Sito web ufficiale: www.thecroodsmovie.com
Sito web italiano: www.icroods-ilfilm.it
Nelle sale dal: 21/03/2013
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Positivo
Scarica il Pressbook del film
I Croods su Facebook

icroods_leggero.pngDopo Merida di “Ribelle –The Brave” della Disney/Pixar – fresco vincitore dell’Oscar per il Miglior Film d’Animazione del 2013 – arriva un’altra giovane caparbia, questa volta della DreamWorks Animation, che si ribella alle imposizioni genitoriali.
Hip si oppone alle regole del padre, Grug, che per proteggere la famiglia rifiuta qualsiasi novità, persino la parola stessa non si può pronunciare.

Durante l’età della pietra, Grug, sua moglie Ugga, i loro tre figli e la suocera, ovvero I Croods, vivono confinati in una caverna, che li protegge dai pericoli esterni, ma anche da tutto ciò che di bello e nuovo può esserci là fuori.
Una notte la curiosa Hip segue delle piccole luci che si muovono nell’aria e fa la conoscenza di Guy, un ragazzo sveglio e con l’aria di sapere tante cose. Nonostante le iniziali reticenze del capofamiglia, i Croods affronteranno insieme a Guy un viaggio alla scoperta di un mondo sorprendente.

Quella raccontata è la storia di una famiglia alla scoperta di qualcosa di più grande e inaspettato del loro piccola realtà, ma parla soprattutto di un confronto generazionale, tra un padre – attaccato a ciò che conosce e gli dà sicurezza – e una figlia che vuole esplorare, conoscere e non ha paura del nuovo. I registi e sceneggiatori Chris Sanders e Kirk DeMicco hanno delineato egregiamente due figure cocciute, ostinate e troppo concentrate sulle proprie ragioni, per ascoltare quelle della controparte.
Per Grug e Hip arriverà, però, il momento in cui riusciranno a esprimere l’amore di padre e quello di figlia, regalando al pubblico una delle scene più belle e commoventi del film.
Nella parte conclusiva, infatti, ci saranno commozione e risate l’una a ridosso dell’altra. Con Grug e Hip torna alla mente il finale di “Armageddon – Giudizio finale” (1998), quando Harry (Bruce Willis) dà l’ultimo saluto a Grace (Liv Tayler).

Ne “I Croods” il lieto fine è garantito, naturalmente. Durante il viaggio che li condurrà verso luoghi sconosciuti, i nostri eroi scopriranno un universo abitato dalle più svariate e colorate creature, alcune delle quali si riveleranno più miti di quanto il loro aspetto dica. Quello intrapreso dai Croods è un cammino verso la conoscenza: impareranno cosa sia un’idea, il fuoco, la pioggia, le scarpe e molto altro, ma soprattutto impareranno a guardare chi sono veramente le persone che compongono la loro famiglia. La pellicola è pervasa da momenti comici e buffi e poggia su dinamiche e conflitti familiari, che sono le medesime, nonostante il trascorrere delle epoche.
Questi personaggi sono tratteggiati in maniera tale da rendere partecipi delle loro avventure, come se ci avessero invitati a fare questo viaggio insieme a loro. Ciò che i due autori hanno voluto mostrare è il momento in cui si è di fronte a una svolta epocale, il passaggio - e il conseguente cambiamento - da un’epoca all’altra, che inizialmente può destabilizzare e spaventare. Così mentre Grug è il simbolo di questi sentimenti, Hip è gonfia di positività e curiosità per il nuovo che avanza. Proteggere la propria famiglia è normale, vietargli ogni tipo di autonomia è esagerato e Grug lo capirà solo col tempo.

Quello di questa famiglia è un viaggio che dal buio – dalla mera sopravvivenza – li porta alla luce –a vivere pienamente.
“I Croods” è un film ricco di colori, di personaggi simpatici e strampalati, ilare e con delle tematiche sulle quali poter riflettere.
È uno dei più bei film d’animazione usciti negli ultimi mesi e sarebbe un peccato perderselo per chi ama questo genere e per chi sa apprezzare le storie ben scritte.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere