HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Animazione arrow I Simpson - Il film
Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I Simpson - Il film PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 18
ScarsoOttimo 
Scritto da Mauro Corso   
venerdì 14 settembre 2007

I Simpson - Il film
Titolo originale: The Simpsons movie
USA: 2007. Regia di: David Silverman Genere: Animazione Durata: 87'
Interpreti (Voci): Dan Castellaneta, Julie Kavner, Nancy Cartwright, Yeardley Smith, Hank Azaria, Harry Shearer
Sito web: www.simpsonsmovie.com
Voto: 7
Recensione di: Mauro Corso

thesimpsonsmovie_leggero.jpgChi non conosce i Simpson o non ha visto almeno una puntata, magari involontariamente, molto probabilmente ha passato gli ultimi diciotto anni in una caverna, “sotto sotto il mare” (tanto per citare l’indimenticabile puntata sulle molestie sessuali) o sulla luna. La giallissima famigliola di antieroi è ormai parte integrante del nostro immaginario televisivo e non, le loro serie sono state passate sul piccolo schermo decine, se non centinaia di volte, e chi li ama ha seguito le loro avventure senza mai stancarsi delle innumerevoli repliche. La caratteristica propria di quella che è stata definita dal Time “la migliore serie televisiva del ventesimo secolo” consiste nell’essere stato uno straordinario veicolo di cultura pop. I Simpson nelle oltre 400 puntate di vita hanno fagocitato, rielaborato e parodiato tutto quello che è avvenuto nel cinema, nella televisione e nella nostra contemporaneità tout court. Una sola puntata dei Simpson raccoglie in maniera potente e impercettibile il passato, il presente e con ogni probabilità il futuro della televisione.
Non è un caso che “The movie” si apra proprio con Homer che prende in giro noi, il pubblico accorso nelle sale a vedere qualcosa che potrebbe vedere in maniera più comoda ed economica nella sicurezza delle pareti domestiche. Il che costituisce il nocciolo fondamentale di un esperimento di questo tipo. Come trasporre un prodotto televisivo facendolo diventare cinematografico. Come fa il 4:3 del mini episodio di Grattachecca e Fighetto a esplodere nell’epicità di uno schermo panoramico 2:35:1 popolato di personaggi, paesaggi e situazioni comiche? Rispondere a questo quesito è stata la parte di lavoro che più ha impegnato le innumerevoli professionalità dietro le quinte di tale prodotto. Quindi sono state studiate inquadrature diverse, sono stati introdotti piani sequenza “più arditi” e di più ampio respiro rispetto alla limitata cornice televisiva e naturalmente è stata preparata una sceneggiatura in grado di tenere il ritmo per una durata complessivamente superiore ai tre episodi tradizionali.
Il risultato è evidente. Sarà molto difficile che un appassionato non si diverta di fronte alla stupidità di Homer, alla sentenziosità di Marge e alle carnevalate di Bart. Lisa peraltro è impegnata in una spassosa presa in giro di Al Gore e delle sue conferenze poi diventate film in “Una scomoda verità”. Forse gli appassionati più severi potranno obiettare che di “risvegli spirituali” di Homer ce ne sono stati a bizzeffe (vedi l’episodio dei peperoncini maledetti) e che le crisi domestiche sono state esplorate e sviscerate fino all’inverosimile.
Lo straordinario dei Simpson però non è nel presentare temi già affrontati ma nel rivisitarli con spirito nuovo accompagnandoli con una nuova dose di arguzia.
La trama (pur spassosa) di fronte allo spettacolo è del resto ininfluente.
Degni di lode, una volta tanto, i doppiatori dei Simpson che in tutti questi anni non ci hanno fatto rimpiangere neanche per un secondo le voci originali.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere