Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il mio vicino Totoro PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 14
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 20 settembre 2013

Titolo: Il mio vicino Totoro
Titolo originale: Tonari no Totoro
Giappone: 1988. Regia di: Hayao Miyazaki Genere: Animazione Durata: 86'
Interpreti:
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 18/09/2009
Voto: 8,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Mirabile
Scarica il Pressbook del film
Il mio vicino Totoro su Facebook

ilmiovicinototoro_leggero.pngOggi possiamo goderci questa piccola gemma del firmamento cinematografico ogni volta che vogliamo grazie al prezioso contributo della Lucky Red.
Anno dopo anno, infatti, sta distribuendo in Blu-ray e Dvd diversi film dello Studio Ghibli - recuperando l’intera opera di Hayao Miyazaki - reperibili su www.dvd-store.it (Il portale dei collezionisti di cinema).

In Giappone”Il mio vicino Totoro” è uscito in sala il 16 aprile 1988, mentre in Italia ha fatto la sua comparsa il 18 settembre 2009, per poi essere immesso sul mercato dell’home video nel 2010 in due edizioni: Special Edition (2 Dvd) e Disco singolo.
È prevista per mese di ottobre 2013 l’uscita in formato Blu-ray.

Le sorelline Satsuki e Mei si trasferiscono col papà in una casa in campagna, per stare più vicini alla mamma ricoverata in ospedale. Appena entrate in casa le bambine vedono i nerini del buio o corrifuliggine, gli spiritelli della fuliggine che si nascondono in luoghi disabitati e bui. Un giorno, mentre Satsuki è a scuola e il papà lavora nello studio, Mei scorge degli strani animaletti: uno piccolo e bianco e uno più grande e azzurro, li insegue fin dentro la loro tana – un grande albero di canfora – dove fa la conoscenza di Totoro, quello che il papà le dice essere lo spirito del bosco. Anche la sorellona vorrebbe vederlo, l’occasione propizia capiterà in un giorno di pioggia alla fermata dell’autobus. Le due sorelle aspettano l’arrivo del papà, Totoro si mette al loro fianco, in attesa di un autobus speciale, un Gattobus con 12 gambe. Nella prima stesura della sceneggiatura c’era un’unica bambina di 6 anni.

Ne sono prova anche alcuni disegni come quello in cui alla fermata dell’autobus si vede una bambina accanto a Totoro, immagine diffusa e utilizzata come copertina di dvd. Successivamente Miyazaki ha pensato fosse più efficace inserire due sorelle nel racconto. “Il mio vicino Totoro” ha dei tratti autobiografici nella figura della mamma di Satsuki e Mei, infatti la mamma del piccolo Hayao è dovuta rimanere lungo tempo in ospedale per una tubercolosi spinale, anche se nel film la malattia non viene mai citata. Il cineasta mette in primo piano il rapporto sincero, puro e diretto che i bambini hanno con la Natura.
È una bellissima fiaba che intenerisce, sorprende, incanta, volgendo al contempo lo sguardo ai patimenti della vita.
Ci sono momenti tristi, in cui le due bambine sentono la mancanza della mamma e sono in pensiero per lei, per le sue condizioni. Sono forti e positive, ma arriva il momento in cui entrambe sfogano la propria frustrazione.

Miyazaki pone l’accento su quanto faccia bene lasciare libera l’immaginazione, quale dono straordinario possa essere per vivere delle meravigliose avventure e quale magia infonda alla vita di tutti i giorni. La colonna sonora è curata da Joe Hisaishi e la canzone “Tonari no Totoro” è stata composta dallo stesso Miyazaki. Il procedere della storia è scandito dagli incontri che le due sorelle fanno. È un procedere dolce e armonico, che ammalia lo spettatore.
Si rimane dispiaciuti quando bisogna salutare il tanto buffo e caro Totoro. In meno di un’ora e mezza ci si lega a questo enorme batuffolo di pelo morbido, che sembra un incrocio tra un orso, un procione e una talpa. Questa figura è stata talmente amata dal pubblico, da spingere lo Studio Ghibli a usarla per il proprio logo.
Quest’anno ha festeggiato il 25° anniversario, un’età che non dimostra: in Giappone vanno ancora fortissimo i gadget e i peluche di Totoro di ogni grandezza. È uno di quei film da avere, possedere, collezionare e guardare ciclicamente.

 

Commenti  

 
-1 #1 frank 2013-10-07 21:40
Buongiorno sig. e la signora N?avete più preoccupazioni per i vostri fabbisogni finanziari a
partire da 5.000 ? a 3.000.000 ? la contattate per più dettaglio
Email: frank.dorchies28@yaho o.es
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere