Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Inside Out PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 20
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 16 settembre 2015

Titolo: Inside Out
Titolo originale: Inside Out
USA 2015 Regia di: Pete Docter Genere: Animazione Durata: 102'
Interpreti: (voci) Amy Poehler, Lewis Black, Mindy Kaling, Bill Hader, Phyllis Smith
Sito web ufficiale: www.movies.disney.com/inside-out
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 16/09/2015
Voto: 8
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Acuto
Scarica il Pressbook del film
Inside Out su Facebook

insideout_leggero.pngDopo il bellissimo e indimenticabile “Up”, Pete Docter co-scrive e dirige l’ultimo capolavoro Disney-Pixar “Inside Out”, film originalissimo, ricco di umorismo, commozione e riflessivo. Protagoniste sono le emozioni, le cinque emozioni primarie: Gioia, Paura, Tristezza, Rabbia e Disgusto, contraddistinte da cinque diversi colori.

Riley è una ragazzina di undici anni che vive felice con i suoi genitori, fino al loro trasferimento a San Francisco. Qui Riley si sente spaesata e tutte le sue emozioni cercano di tranquillizzarla. Gioia ha da sempre il ruolo di renderla felice ma - ciò che di nuovo Riley sta affrontando - le fa perdere il controllo della situazione.
Ritrovandosi incidentalmente, insieme a Tristezza, in un luogo remoto della mente della ragazzina, le due emozioni dovranno superare diversi ostacoli per ritornare al quartier generale, dove nel frattempo Rabbia, Paura e Disgusto stanno facendo del loro meglio per non peggiorare lo stato emotivo della ragazza.

È un film immaginifico, brioso, propositivo, dal ritmo cadenzato e positivo. Raffigura un viaggio all’interno di noi stessi, le emozioni di Riley sono le emozioni di tutti noi e vederne per la prima volta la personificazione genera divertimento, oltre a essere una rivelazione, in un certo qual modo. Il film ha in sé qualcosa di fantasioso e familiare al contempo.
Fa riflettere su come tutte le emozioni siano essenziali e opportune al momento giusto: Gioia, che vuol inizialmente prevalere sulle altre emozioni, capirà quanto ognuna di loro sia fondamentale nella vita della bambina. Il viaggio intrapreso da Gioia e Tristezza per ritornare a ‘casa’ è una grande avventura, durante la quale si avvicenderanno personaggi strambi, ma amorevoli, che i bambini vivranno in allegria e gli adulti a un livello più profondo tanto da avvincerli.

L’idea della storia nasce da una domanda che almeno una volta chiunque si fa: “Chissà cosa starà pensando (quella determinata persona)?”. Pete Docter e la sua squadra hanno provato a dare una risposta….molto azzeccata, aggiungendovi uno spiccato humor. Una sequenza molto bella e divertente è quella in cui Riley siede a tavola con i suoi genitori e lo spettatore può sbirciare dentro la mente della mamma e del papà.
Esilarante, niente di meno! I realizzatori della Pixar svolgono ricerche accurate per ogni nuovo progetto e ciò si riflette tanto nei personaggi quanto nell’ambiente che li circonda, senza mai tralasciare la psicologia dei primi.
Produttori, registi e sceneggiatori di “Inside Out” hanno desiderato immergersi nella mente umana, per studiarne i ricordi, le emozioni e la fase dell’adolescenza, osservando il modo in cui un preadolescente riesce a gestire gli eventi traumatici.
Questo lavoro di ricerca ha portato alla giusta dinamicità tra gli eventi che accadono nella mente di Riley e quelli nel mondo esterno. Il risultato è ottimo, da candidatura ai prossimi Academy Awards.

Trailer



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere