Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Kiki consegne a domicilio PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
lunedì 22 aprile 2013

Titolo: Kiki consegne a domicilio
Titolo originale: Majo no takkyubin
Giappone: 1989. Regia di: Miyazaki Hayao Genere: Animazione Durata: 102'
Interpreti: (voci) Minami Takayama, Rei Sakuma, Kappei Yamaguchi, Keiko Toda, Mieko Nobusawa, Kôichi Miura, Okino, Kiki no chichi, Haruko Kato
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 24/04/2013
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Istruttivo
Kiki consegne a domicilio su Facebook

kiki_leggero.pngA pochi mesi dall’uscita della Collina dei papaveri, arriva al cinema un nuovo, delizioso film dello studio Ghibli, firmato Hayao Miyazaki. Non una storia per liceali come quella presentata a Novembre all’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma ma un piacevole racconto per bambine e ragazzine che incanterà anche gli adulti.

Incanterà per la bellezza dei disegni, la grazia dei dialoghi, l’acutezza nella descrizione dei personaggi. Niente a che vedere con i film di animazione cui ci hanno abituati Disney-Pixar e Dreamworks: senza nulla togliere alle mega produzioni hollywoodiane, i disegni animati giapponesi fanno parte di un altro universo. Non siamo bombardati da immagini cariche di colori e dettagli né da un montaggio eccessivamente sincopato. Il racconto scorre piacevolmente tra un’incantevole cittadina sul mare e i boschi che la circondano.

Kiki ha appena compiuto 13 anni, età in cui le giovani streghe devono scegliere la città in cui trasferirsi per fare il proprio apprendistato e conquistare l’indipendenza economica.
Un concetto un po’ difficile da accettare perché a 13 anni è impensabile che una ragazzina viva sola e lavori ma il regista – che è anche sceneggiatore - ispirato dal romanzo di Eiko Kadono, ha dato vita a una storia delicata che parla di crescita e di un percorso personale che, soli o in famiglia, tutti gli adolescenti, prima o poi, si ritrovano ad affrontare.

Il riferimento alla condizione delle ragazzine giapponesi è più che esplicito e il punto di vista è pertanto quello di un paese lontano dal nostro, culturalmente, economicamente e socialmente. Il regista menziona le difficoltà che le ragazzine del Giappone moderno devono affrontare per conquistarsi l’indipendenza ma il tutto viene narrato con gusto e delicatezza. Simpatico il personaggio del gatto nero parlante, protagonista di alcune comiche sequenze, dolce e materna la figura della fornaia che ospita Kiki durante il suo apprendistato.

C’è anche la pittrice che vive in una casa nel bosco, con i corvi come unica compagnia e infine c’è il giovane Tonbo, che ha un debole, ricambiato, per la giovane streghetta.
Il film uscì in Giappone nel 1989 e ottenne un incredibile successo. Assolutamente consigliato: anche perché è un ottimo modo di mostrare ai nostri figli che esistono altri tipi di animazione.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere