Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La grande avventura del piccolo principe Valiant PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 28 novembre 2012

Titolo: La grande avventura del piccolo principe Valiant
Titolo originale: Taiyō no ōji - Horusu no daiboken
Giappone: 1968. Regia di: Isao Takahata Genere: Animazione Durata: 82'
Interpreti: Hisako Ohkata (Hols), Mikijiro Hira (Grunwald), Etsuko Ichihara (Hilda), Yukari Asai (l’orsetto), Masao Mishima (il capo villaggio)
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1968
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Da riscoprire
Scarica il Pressbook del film
La grande avventura del piccolo principe Valiant su Facebook

lagrandeavventuradelpiccoloprincipevaliant_leggero.png“La grande avventura del piccolo principe Valiant” è il primo lungometraggio diretto da Isao Takahata, il fondatore, con Hayao Miyazaki, del prestigioso Studio Ghibli.
Il titolo italiano si rifà a quello inglese, differentemente dall’originale “Il principe del sole – La grande avventura di Horus” (Taiyō no ōji - Horusu no daiboken).
Vi si racconta la storia del giovane Hols (nome del protagonista nell’adattamento italiano), che riesce a salvarsi da un branco di lupi grigi grazie all’intervento di un gigante di roccia. Questi mostra segni di sofferenza alla spalla, Hols gli trova conficcata quella che si rivelerà essere la spada del sole.
Per ritrovare il suo potere la spada dovrà essere nuovamente temperata. Dopo la morte del padre, Hols si mette in viaggio verso la sua terra natia. Il suo primo incontro sarà con il malvagio Grunwald, che gli propone di unirsi a lui. Hols rifiuta e il demone farà di tutto per distruggere il ragazzo e il villaggio dove trova rifugio.

La produzione del film, che doveva completarsi in otto mesi, è stata portata a termine nell’arco di tre anni, a causa dei problemi sorti tra lo staff e la Toei Animation (al secolo Toei Dōga). Iniziato nel 1965, il lungometraggio è uscito in sala nel 1968, ma con una quasi inesistente e mal indirizzata pubblicità. Il fallimento economico è stato causato anche dal fatto che il pubblico ha pensato che fosse l’ennesimo film per bambini e la Toei lo ha ritirato dai cinema dopo soli 10 giorni.
La stessa Toei che lo ha prodotto non credeva nel progetto, creato più per accontentare e calmare il sindacato degli animatori, che per altro. L’intento di Takahata è stato quello di raccontare una storia che potesse catturare l’interesse degli adulti, affrontando tematiche più mature e sperimentando tecniche nuove.

Purtroppo ha dovuto – in corso d’opera – tagliare diverse sequenze che avrebbero reso più corposo il film. Dei 95 minuti richiesti, non ne ha ottenuti più di 82. Il risultato resta comunque interessante per storia e animazione, certo si nota qualche pezzo mancante: non si capisce come Hols, intrappolato nella foresta, riesca ad uscirne, per esempio. Tuttavia sono piccoli nei, che non mettono in discussione l’ottimo lavoro fatto dal regista e dallo sceneggiatore Kazuo Fukazawa.
Tra i componenti dello staff c’è il giovane Hayao Miyazaki, a cui vengono affidati i fondali e parte dell’animazione. Quello che nascerà tra i due sarà un sodalizio lavorativo e amicale, che dura tutt’oggi. I due si dimostreranno una squadra perfetta.
“La grande avventura del piccolo principe Valiant” raffigura uno sforzo produttivo, tecnico e tematico degno di nota per il periodo in cui è stato realizzato.
L’ambientazione è quella del mito, i personaggi hanno spessore – soprattutto Hols e Hilda - e l’animazione è coinvolgente. Hilda è da ritenersi la co-protagonista e vera antagonista di Hols, che con lui divide la scena.
È un film d’animazione da riscoprire, che permetterà di vivere una storia al di là del tempo e dello spazio.
Ora è nuovamente disponibile in Dvd, distribuito dalla Yamato Video e CG Home Video.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere