Titolo: La mia vita da zucchina
Titolo originale: Ma vie de courgette
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 20 Aprile 2017.
Il film.
Portato in sala dalla Teodora Film, il piccolo gioiello d’animazione “La mia vita da Zucchina” è ora disponibile in Dvd e Blu-ray, distribuito da CG Entertainment. Tratto dal libro “Autobiografia di una Zucchina” di Gilles Paris (edito da Piemme - Mondadori), “La mia vita da Zucchina”, primo lungometraggio di Claude Barras, scritto da Céline Sciamma, racconta un momento cruciale nella vita di un bambino di nove anni, soprannominato Zucchina, che rimasto solo dopo la morte della madre, viene portato in un istituto per bambini abbandonati, suoi coetanei. Come Zucchina, ognuno di questi bambini ha delle storie di sofferenza, delle ferite nell’anima, che portano con loro. Sarà l’amicizia ad unirli, a dare loro una speranza e a cambiare il modo in cui hanno visto la vita finora. In particolare per Zucchina sarà determinante l’affetto che nutrirà per Camille, aiutandolo in maniera naturale a superare il proprio dolore e ad aprirsi, piano piano, al mondo. Inaspettatamente troverà anche l’amore di un padre.
Quello espresso da Claude Barras e Céline Sciamma è uno sguardo tratteggiato con sincerità, senza minimizzare, e con delicatezza, ma senza tirarsi indietro dal percorso intrapreso. Si parla della sofferenza di un bambino solo, abbandonato, con nessun punto di riferimento, di una famiglia disastrata, che non ha saputo (ne voluto) dargli affetto, amore e attenzione. Con un padre assente e una madre alcolizzata che alza la voce, a Zucchina non rimane altro che una lattina di birra vuota, che porta con sé all’istituto, come fosse un ricordo della madre.
Zucchina è rimasto a lungo per conto suo, senza amici, e l’impatto col nuovo ambiente e il doversi relazionare con altri bambini all’inizio non sarà facile. Tutto è descritto con passaggi misurati e attenti alla sensibilità degli stessi personaggi, che sono in tutto e per tutto figure reali, con reali sentimenti nei quali lo spettatore non può fare a meno di convergere e rimanerne dolcemente straziato.
La natura buona e positiva di Zucchina avrà la meglio sugli eventi. L’incontro col poliziotto Raymond, che lo porta all’istituto, e con Camille riusciranno a colmare quel vuoto affettivo provato da sempre e gli infonderanno nuova forza, permettendogli di aiutare anche gli altri bambini.
Ognuno dei bambini presenti nell’istituto è stato lasciato lì come un pacco postale o abbandonato, da parenti disinteressati. Barras e Sciamma mostrano senza essere magnanimi la noncuranza degli adulti e il puro interesse economico da parte della zia di Camille, che vuole portarla a casa con sé solo per il denaro di cui beneficerà.
Si possono osservare adulti, per i quali questi bambini rappresentano solo un impiccio, qualcosa di cui volersi sbarazzare. È come nella realtà di tutti i giorni, quando basta pagare una retta presso un collegio o un istituto, dove depositare “il marmocchio”, per sentirsi a posto con la coscienza. Non tenendo in considerazione ciò che conta di più per un bambino: l’amore e l’affetto dei propri cari.
Questi sentimenti Zucchina li riceverà da persone estranee, che diventeranno la sua famiglia e gli daranno tutto l’amore di cui ha bisogno. Perché le persone da amare non si possono scegliere, capitano e basta.
Video.
Il Blu-ray “La mia vita da Zucchina” è prodotto dalla Teodora Film e distribuito da CG Entertainment e viene presentato nel formato 1.85:1 con codifica 1080p. La qualità video è eccellente, l’ottimo lavoro fatto con la fotografia mette in risalto i colori vividi. Il film è interamente realizzato in stop-motion, tecnica che vede i pupazzi filmati fotogramma per fotogramma, ogni volta riposizionati per creare sullo schermo il movimento, che lo spettatore si godrà in sala o a casa. Degno di nota per l’attrattiva e la fluidità del prodotto finito è il lavoro fatto dagli animatori, i quali grazie a un’operazione paziente e attenta hanno saputo regalare un gran pezzo di cinema.
Il Blu-ray è confezionato in un’Amaray trasparente e possiede un Artwork interno, sul quale è impressa un’immagine tratta dal film, con in alto a sinistra la lista dei capitoli in cui è diviso e in basso le Note di Sceneggiatura.
Audio.
Il Blu-ray possiede un buon comparto audio comprendente due tracce per il doppiaggio italiano e due per la lingua originale: due robusti DTS HD Master Audio 5.1 e due Dolby Digital 2.0, con i sottotitoli in italiano e in italiano per non udenti. Ben curati gli effetti sonori, i dialoghi sono chiari e ben articolati, in perfetto bilanciamento tanto con le musiche quanto con gli effetti sonori.
Extra.
I contenuti speciali comprendono un interessante e istruttivo Making of e il Trailer.
Trailer
Francesca Caruso
|