Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La sposa cadavere PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
domenica 22 marzo 2009

La sposa cadavere
Titolo originale: Corpse Bride
Gran Bretagna: 2005 Regia di: Tim Burton, Mike Johnson Genere: Animazione Durata: 75'
Interpreti:
Sito web: wwws.warnerbros.it/corpsebride
Nelle sale dal: 2005
Voto: 9
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

La sposa cadavereIl giovane Victor, figlio di borghesi arricchiti, deve sposare Victoria, figlia di nobili decaduti. Il giovane dimostra tutta la sua goffaggine nelle prove del matrimonio e gli viene imposto di imparare alla prefezione la formula del pronunciamento nuziale.
Nel bosco Victor si esercita e infila l'anello ad un ramo affiorante dalla neve. In realtà si tratta della mano di Emily, la sposa cadavere che reclama un marito. Victor scende con lei nella terra dei morti e scopre un mondo allegro e divertente.
Intanto la famiglia di Victoria ha già trovato un nuovo sposo, il misterioso Lord Barkis.  

Dopo l'indimenticabile "Nightmare before Christmas", Tim Burton tira fuori dal cilindro un altro meraviglioso film d'animazione, realizzato con marionette animate al computer, alle quali prestano la voce Johnny Depp, Helena Bonham Carter ed Emily Watson. Burton trae ispirazione da una serie di racconti ebraici: uno di essi narrava la storia di una sposa che veniva uccisa sotto un albero e poi veniva risvegliata dal suo sonno eterno da un giovane nel bosco.
L'idea è alquanto originale e non poteva non essere adeguatamente sfruttata. Il genio di Burton si manifesta ancora una volta, creando una curiosa contrapposizione fra i vivi e i morti, tutt'altro che ovvia. Il cineasta descrive il mondo dei viventi come un crepuscolo avvolto da una latente oscurità, scandito dal ticchettio di un orologio stanco. La grande casa della famiglia di Victoria è uno spazio in gran parte vuoto, triste, quasi spettrale. Il profilo medievale della cittadina circondata dal bosco e il suo lato gotico sono evidenti, notare le case, la chiesetta fuori dal borgo, il bosco stesso.
L'inverno sembra avvolgere tutto in un sonno malinconico e senza luce. Burton è chiaramente a favore dei morti, poichè il loro mondo viene da lui descritto come un luogo in cui regna la saggezza, dove il divertimento è all'ordine del giorno, il tempo non preoccupa, si beve e si balla tra le luci di un night club e si cammina liberi, privi di ogni angoscia che possa sconvolgere una pace eterna.
Le marionette disegnate da Burton hanno le fattezze degli attori che danno loro voce ed i loro movimenti risultano sempre fluidi e aggraziati, soprattutto quelli della sposa cadavere, un magnifico esempio di quanto si sia evoluta la tecnica cinematografica, la quale dispensa capolavori densi di significato.

La favola di Tim Burton coinvolge perchè sa esprimere un tema importante con la forza di una poesia che trae le sue radici da un romanticismo sempre attuale.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere