HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Animazione arrow Le avventure di Tintin – Il segreto dell'Unicorno
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Le avventure di Tintin – Il segreto dell'Unicorno PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castefrachi   
domenica 30 ottobre 2011

Le avventure di Tintin – Il segreto dell'Unicorno
Titolo originale: The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn
USA, Nuova Zelanda, Belgio: 2011. Regia di: Steven Spielberg Genere: Commedia Durata: 107'
Interpreti: Jamie Bell, Andy Serkis, Daniel Craig, Simon Pegg, Nick Frost, Gad Elmaleh, Toby Jones, Mackenzie Crook, Sebastian Roché, Daniel Mays, Tony Curran, Mark Ivanir, Phillip Rhys, Sonje Fortag, Joe Starr, Enn Reitel, Kim Stengel, Ian Bonar
Sito web ufficiale: www.tintin.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 28/10/2011
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Daria Castefrachi
L'aggettivo ideale: Innovativo
Scarica il Pressbook del film
Le avventure di Tintin – Il segreto dell'Unicorno su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

leavventureditintinilsegretodellunicorno_leggero.pngPresentato al sesto Festival Internazionale del Film di Roma, arriva nelle sale italiane l’attesissimo film di animazione diretto da Steven Spielberg.
Prodotto dallo stesso regista e dal suo illustre collega Peter Jackson, il film si basa sui fumetti di Georges Remi, in arte Hergé, pubblicati negli anni ’20 del secolo scorso.

A distanza di poche settimane dall’uscita dell’ Alba del pianeta delle scimmie, la coppia Peter Jackson-Andy Serkis torna sul grande schermo, diretta dal maestro Spielberg.
Affidatosi alla Weta e alla sua avanzata tecnologia digitale, il regista ha fatto della CGI qualcosa che va oltre il semplice personaggio di Gollum, King Kong o dello scimpanzé Cesare.
Tutto il film è infatti una strepitosa scommessa, vinta, sulla motion capture, che qui investe ogni personaggio.
Meno rigidi e meno artefatti rispetto a Polar Express di Zemeckis, i protagonisti delle Avventure di Tintin sono decisamente più realistici e vividi.
E nonostante una fazione di lettori, ormai ultrasessantenni, abbia giudicato i fumetti noiosi, Le avventure di Tintin risulta avvincente e ben strutturato.

Ci sono gag che rimandano ai vecchi film dell’epoca, c’è l’avventura tipica alla Spielberg che richiama alla memoria Indiana Jones, ci sono tesori nascosti, due poliziotti che somigliano a Stanlio e Ollio e, non ultimi, tanto coraggio, voglia di scoprire il mondo e svelare misteri.
Un piacevole film di intrattenimento e soprattutto il primo film di animazione ed il primo in 3D per uno dei mostri sacri di Hollywood che, dopo aver resistito per anni, cede all’avvento delle tecniche di animazione più avanzate, per raccontare le avventure di un giovane conosciuto in tutto il mondo, che verrà scoperto per la prima volta dalla nuova generazione di bambini e adolescenti.
Dopo il deludente quarto capitolo della saga di Indiana Jones, Steven Spielberg torna a dirigere una pellicola come solo lui e pochi altri sanno fare. Adatto anche a chi non ama il genere e a chi non conosce i fumetti.

Jamie Bell abbandona la danza e l’antica Roma per tuffarsi in una storia avvincente che mescola alla perfezione l’atmosfera dell’epoca e la tecnologia del 3D, e che lo catapulta in un intrigo internazionale legato a tre misteriosi modellini di galeone.
Forse tirato un po’ per le lunghe, il film di Spielberg fa parte di una trilogia di cui si sa ancora poco.
Il protagonista, dal canto suo, durante la conferenza stampa ha detto che Tintin gli ha cambiato la vita e che interpretare un personaggio così nobile, con un regista quale Spielberg, è stato un onore.
Ma chi è veramente Tintin? Non si sa nulla di lui ed il motivo per cui è così popolare è proprio questo: ogni lettore o spettatore, può infatti immaginarlo come vuole. “Non è un supereroe: è grande solo perché è se stesso”. 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere