HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Animazione arrow Le Stagioni di Louise
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Le Stagioni di Louise PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 19 dicembre 2016

Titolo: Le Stagioni di Louise
Titolo originale: Louise en hiver
Francia 2016 Regia di: Jean-François Laguionie Genere: Animazione Durata: 75'
Interpreti: (Voci originali) Diane Dassigny, Dominique Frot, Antony Hickling, Jean-François Laguionie
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 22/12/2016
Voto: 7,5
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Intimista
Scarica il Pressbook del film
Le Stagioni di Louise su Facebook

lestagionidilouise_leggero.pngArriva il 22 dicembre sul grande schermo un’opera intimista, delicata e riflessiva.
“Le stagioni di Louise”, film d’animazione diretto da Jean-François Laguionie, è un film adulto da spiegare ai più piccoli, che segue l’avventura – a tratti surreale – della non più giovane Louise. L’anziana Louise trascorre l’estate nella località balneare di Beligen, ma quando l’ultimo treno della stagione parte, si ritroverà sola in una città deserta ad attendere che qualcuno la venga a prendere. I giorni passano e Louise decide di costruirsi una capanna sulla spiaggia.

A farle compagnia ci sarà un cane parlante e i fantasmi del passato. Ripercorrendo con la mente alcuni momenti gioiosi e decisivi della sua vita, Louise avrà modo di guardare dentro se stessa e di comprendere il perché di molte cose. Quando i turisti ritornano con la bella stagione per Louise i dubbi che le hanno affollato la mente sono oramai dissolti. Per la protagonista – come per ogni essere umano – arriva un momento in cui fare chiarezza nel proprio cuore e nei propri ricordi.
Nonostante l’età avanzata Louise si dimostra forte e piena di energie, e questo è dovuto al fatto che non si lascia andare all’ozio e ai cattivi pensieri. Le faccende domestiche eseguite quotidianamente, lo scoprire luoghi nuovi dai quali ammirare un tramonto o un paesaggio, l’amicizia con un cane, il costruire una semplice capanna in cui vivere rendono l’anziana donna impegnata e attiva. Sono le tante cose che ognuno di noi fa giornalmente, i nostri interessi e l’impegnarsi ognuno nelle proprie faccende siano esse lavorative o umane a farci amare la vita.

Nel tratteggiare i luoghi e il personaggio di Louise, Jean-François Laguionie si è rifatto alle proprie esperienze, al proprio vissuto. Se in apparenza Louise può sembrare fragile, si nota ben presto essere una figura forte e indipendente, in grado di cavarsela da sola se necessario. La struttura narrativa è ben impiantata e conferisce autenticità alle percezioni, alle emozioni e ai sentimenti della protagonista.
Tanto la colonna sonora musicale quanto i rumori ambientali permettono di assistere all’evolversi della storia con partecipazione e apprensione per ciò che potrà accadere alla cara nonnina. “Le stagioni di Louise è probabilmente la pellicola più intima che ho realizzato. Senza dubbio è anche quella realizzata in modo più minuzioso e complesso, a partire dall’assurda situazione in cui Louise si viene a trovare (…) I villaggi della costa della Normandia in cui ero solito trascorrere le vacanze, nella mia mente, rappresentano ancora un luogo ideale per una tranquilla vacanza spensierata, sono luoghi in cui mi sento protetto dalla miseria del resto del mondo e in cui mi sento protetto e isolato in un luogo privo di confini temporali dove le abitudini borghesi sono ancora intatte e tengono lontane le angosce esistenziali, come l’invecchiamento” spiega il regista.

Per quanto riguarda l’aspetto stilistico, si sono unite tecniche differenti, con inclusi disegni a matita e ad acquerello, con lo scopo di ottenere un’animazione classica adatta – secondo il cineasta – all’ambientazione marina. “Desideravo che si avvertisse in tutte le immagini un senso di libertà e che la pellicola ne fosse totalmente intrisa”.
E ci è riuscito in pieno, i grandi spazi aperti in cui si muove Louise lasciano spaziare lo sguardo e la mente.
È un film di pregio, che va vissuto immagine dopo immagine.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere