Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Lupin III: Il castello di Cagliostro PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 12
ScarsoOttimo 
Scritto da Administrator   
martedì 28 agosto 2012

Titolo: Lupin III: Il castello di Cagliostro
Titolo originale: Rupan sansei: Kariosutoro no shiro
Giappone: 2007. Regia di: Hayao Miyazaki Genere: Animazione Durata: 100'
Interpreti: (voci): Roberto Del Giudice (Lupin), Sandro Pellegrini (Jigen), Antonio Palombo (Goemon), Alessandra Korompay (Fujiko), Rodolfo Bianchi (Zenigata)
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 06/07/2007
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Suggestivo
Scarica il Pressbook del film
Lupin III: Il castello di Cagliostro su Facebook

lupin3_leggero.png“Lupin III – Il Castello di Cagliostro” è il secondo lungometraggio dedicato al ladro gentiluomo, dopo “Lupin III – La pietra della saggezza” (1978) di Soji Yoshikawa.
È del 1979 e rappresenta l’esordio alla regia cinematografica dell’immenso Hayao Miyazaki, che precedentemente dirige diversi episodi (7, 8, 10, 11, 13-23) della prima serie televisiva “Le avventure di Lupin” e successivamente due episodi (145 e 155) della seconda serie.

Il film è disponibile in una versione rimasterizzata in Blu-ray Alta Definizione, distribuito dalla Yamato Video e CG Home Video, per godersi al massimo un film che ha fatto epoca, considerato una delle pietre miliari di Miyazaki e uno dei più bei film di Lupin.
Lo si può ben definire un piccolo capolavoro non solo per il tratto che Miyazaki ha saputo imprimere, ma anche per l’inventiva della narrazione e degli escamotage, ai quali Lupin ricorre per superare gli ostacoli che via via si mettono sulla sua strada.

Miyazaki mostra la sua impronta inconfondibile che si ritrova già in “Conan il ragazzo del futuro” (1978) e nei successivi “Nausicaä della Valle del Vento” (1984) e “Laputa – Castello nel Cielo” (1986), per esempio. È un film ricco di suggestioni, di divertimento – e questo è indubbio quando c’è quello scavezzacollo di ladro – di poesia, di paesaggi bellissimi e di principesse in pericolo, ma soprattutto di un tesoro ghiotto da rubare.
Dopo un colpo al Casinò, Lupin e Jigen si ritrovano per le mani solo denaro falso. L’uomo decide di recarsi a Cagliostro, luogo da dove proviene quel denaro. Si imbatte per caso in una sposa, in fuga da dei loschi figuri. Mentre tenta di aiutarla scopre che nascosto nel castello c’è un tesoro di immenso valore.
Il conte di Cagliostro farà di tutto per fermarlo. Riuscirà Lupin a salvare la sposa e impossessarsi del bottino? Lupin III sembra essere nato per gli inseguimenti in macchina e qui non mancano di certo. Quello che apre il film, dopo i titoli di testa, è semplicemente entusiasmante, possiede un ritmo incalzante – come del resto tutto il film – e l’azione non dà il tempo di rifiatare, degna delle migliori scene d’azione hollywoodiane.

A riguardo, Steven Spielberg, durante la proiezione del film a Cannes, ha applaudito proprio questa sequenza per quanto l’avesse colpito. Questo avveniva nel 1980, eppure ancora oggi crea lo stesso effetto. In questa pellicola, poi, si riscontrano già gli elementi tecnologici e futuristici tanto cari a Miyazaki nei primi lavori. Il castello esternamente sembra quello delle fiabe, con i tetti blu/azzurri e a punta (che possono anche ricordare quelli del logo animato Disney), al suo interno, invece, nasconde una miriade di marchingegni. Altra peculiarità, presente in tutti (o quasi) i suoi film, sono le macchine volanti.
Qui ne fa capolino una che è un combinazione tra elicottero e aereo.
Questa costante dimostra l’amore per il volo dell’autore, passione nata in giovane età. In “Porco Rosso” il protagonista si muove da un posto all’altro col suo fidato aereo, che diventa simbolicamente un’estensione del suo corpo, solo per citare l’esempio più lampante.

Hayao Miyazaki riesce a mescolare ogni elemento a sua disposizione con abilità, rendendo il film una di quelle opere che non ci si stanca mai di rivedere. L’innata simpatia del protagonista e le molteplici situazioni rischiose da affrontare fanno il resto. Assolutamente imperdibile per gli amanti di Lupin, per quelli di Miyazaki e per tutti i curiosi, che non lo hanno ancora scoperto.

 

Commenti  

 
0 #1 radiometeolibera tv 2013-01-05 15:26
meraviglioso film ..il piu grandioso di lupin 3
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere