HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Animazione arrow Lupin III – Verde contro Rosso
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Lupin III – Verde contro Rosso PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 18
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 18 luglio 2012

Titolo: Lupin III – Verde contro Rosso
Titolo originale: Rupan Sansei - Green vs Red
Giappone.: 2008. Regia di: Shigeyuki Miya Genere: Animazione Durata: 80'
Interpreti:
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Commemorativo
Scarica il Pressbook del film
Lupin III – Verde contro Rosso su Facebook

lupin_iii_verde_vs_rosso_leggero.png“Lupin III – Verde contro Rosso” è il nuovo OAV (Original Anime Video) del ladro gentiluomo, distribuito in Dvd e Blu-ray dalla Yamato Video e Cecchi Gori Home Video.
Yasuo è un giovane barista deluso e insoddisfatto. Un giorno decide di impersonare il suo mito Lupin III e portare a termine un’impresa degna del suo nome.
Vuole rubare il cubo di ghiaccio, che lui crede essere un diamante grezzo di inestimabile valore. Col suo travestimento riesce ad ingannare tutti, persino Jigen e Goemon. Ciò che distingue i due Lupin è il colore della giacca: verde contro rossa.
Chi dei due la spunterà in questo duello

Il film è uscito in Giappone il 2 aprile 2008. Gli OAV sono produzioni animate pubblicate direttamente per l’home video, senza che prima ci siano passaggi televisivi o proiezioni cinematografiche. Solitamente possiedono un'elevata qualità tecnica, paragonabile in alcuni casi a quella dei film, come in questo caso. “Lupin III – Verde contro Rosso” è stato realizzato in occasione del 40° anniversario dalla nascita del più famoso e seguito ladro gentiluomo di tutti i tempi. Da quando è apparso sui teleschermi italiani ha raccolto intorno a sé migliaia di estimatori, che gli conferiscono lunga vita ancora oggi.

Intere generazioni dagli anni ’70 si sono avvicendate nel seguire le sue avventure. In questo speciale film d’animazione sono presenti un notevole numero di Lupin, con le giacche di diverso colore, a rappresentare il cambiamento del personaggio nelle diverse serie e OAV, diretti da diversi registi e con differenti autori, che hanno apportato piccole e grandi modifiche al character. La giacca verde è quella che Lupin indossa nella prima serie, quella rossa nella seconda.
I più appassionati potranno notare che il nome del coprotagonista Yasuo è un omaggio al compianto Yasuo Yamada – primo storico doppiatore originale del ladro gentiluomo.

Lupin III nasce dalla penna del mangaka Monkey Punch nel 1967, ispiratosi ai romanzi di Maurice Leblanc, che hanno come protagonista Arsène Lupin. Ha fatto la sua prima apparizione sulla rivista settimanale Weekly Manga Action il 10 agosto 1967. Il suo creatore è Kazuhiko Kato, diventato famoso col nome d’arte Monkey Punch appunto.
La produzione animata ha catturato un pubblico sempre più vasto dal suo debutto nel 1971 – l’episodio pilota risale al 1969 – e in Giappone è un vero e proprio mito, con gadgets da collezione di ogni tipo. I primi due film d’animazione per il cinema sono “Lupin III - La pietra della saggezza” e “Il Castello di Cagliostro”, fruibili in Dvd e Blu-ray.
Il film davanti al quale lo spettatore si trova racchiude in sé non solo i Lupin del passato, ma anche un Lupin al passo coi tempi.

Ci sono diversi oggetti contemporanei, come il cellulare o il PC, che Jigen tenta maldestramente di far funzionare. Il disegno ha un tratto diverso, più evoluto, peculiarità distintiva di varie anime giapponesi, che negli anni hanno migliorato il loro tratto, raggiungendo risultati eccellenti: dalle serie di Lupin III a quelle di Mitsuru Adachi.
Questo film è contraddistinto da un’atmosfera decisamente cinematografica, lo si nota già dai primi minuti.
E’ un film avvincente e nostalgico, e fa venir voglia di rivederli tutti.
E’ di prossima uscita in Dvd e Blu-ray “Lupin III - La lampada di Aladino”, distribuito sempre dalla Yamato Video e Cecchi Gori Home video.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere