Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Madagascar 2 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Riccardo Balzano   
giovedì 27 novembre 2008

Madagascar 2
Titolo originale: Madagascar 2
USA: 2008. Regia di: Eric Darnell, Tom McGrath Genere: Animazione Durata: 89'
Interpreti: (voci) Ben Stiller, Chris Rock, David Schwimmer, Jada Pinkett Smith, Sacha Baron Cohen, Cedric the Entertainer, Andy Richter, Raven, John Goodman, Ian McShane
Sito web: www.madagascar-themovie.com
Nelle sale dal: 19/12/2008
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Riccardo Balzano

madagascar2_leggero.jpegI cinque amici partono dal Madagascar su un aereo ritrovato nella jungla e pilotato dagli strategici pinguini. A causa di alcuni "difetti" del velivolo sono costretti ad attuare un atterraggio di emergenza nella savana africana.
Qui Alex ritroverà i genitori e i tre compagni verranno accolti nei rispettivi branchi.
Ma se inizialmente le cose sembrano andare per il verso giusto, presto i cinque devono confrontarsi con minacce interne ed esterne al gruppo.

"Madagascar 2" fugge alla regola, ben nota, che stabilisce la minore riuscita dei sequel rispetto ai primi episodi. Vi sono infatti più humor, miglior storia ( scritta da Etan Cohen che ha collaborato anche alla stesura della sceneggiatura di "Tropic thunder" ) e maggiore analisi dei personaggi. Con astuzia vengono messi in gioco quegli elementi e personaggi del primo episodio che erano maggiormente piaciuti al pubblico: dunque tornano i pinguini, assunti ora come coprotagonisti, che si lasciano alle spalle l'insoddisfaciente ruolo di figure marginali, il re Julien e il suo assistente, addirittura il piccolo Mortino che compare di nuovo in qualche scena esilarante, accompagnato dall'arzilla vecchietta che picchiò Alex durante la prima fuga.

Operazione più che furbetta dunque questo secondo capitolo, ripulito da tutto ciò che era risultato inopportuno e inefficace nel primo film, comportando perfino un mutamento psicologico dei personaggi, con un fine preciso: la nostalgia che i cinque amici provavano per la vita agiata e sedentaria dello zoo avevano scatenato, all'uscita di "Madagascar", le proteste degli animalisti.
Qui i protagonisti vengono accolti nei propri branchi, si integrano, vivono serenamente coi propri simili nel loro habitat naturale. Ma la storia non scade in un banale animalismo.
Entrare a far parte del rispettivo gruppo significa, per i cinque eroi, rendersi simile agli altri, perdendo quegli attributi che a New York li avevano resi diversi e soprattutto speciali.
E' un ritorno alle proprie origini e all'originale "ruolo" dell'animale, la cessione del fenomeno di "divismo" che lo zoo attua nei confronti dei suoi ospiti. Tutto ciò è raccontato con estrema chiarezza.

Non mancano però alcune pecche: qualche parte più spenta, sia umoristicamente che dinamicamente, un inizio che ricorda quello di "Alla ricerca di Nemo" e un umorismo (verbale) che riesce ad accattivarsi più un pubblico adulto che infantile, con qualche riferimento al sesso (già presente nel primo episodio nell canzone, diventata tormentone, "I like to move it, move it").
Tra i doppiatori originali compaiono Ben Stiller, Chris Rock, David Schwimmer, Jada Pinkett Smith e Sacha Baron Cohen. Le musiche sono di Hans Zimmer.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere