HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Animazione arrow Madagascar 3 – Ricercati in Europa
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Madagascar 3 – Ricercati in Europa PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 44
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
sabato 25 agosto 2012

Titolo: Madagascar 3 – Ricercati in Europa
Titolo originale: Madagascar 3: Europe's Most Wanted
USA: 2012. Regia di: Eric Darnell Genere: Animazione Durata: 93'
Interpreti: (Voci) Ben Stiller, David Schwimmer, Frances McDormand, Jada Pinkett Smith, Chris Rock, Sacha Baron Cohen, Sherri Shepherd, Cedric the Entertainer, Jessica Chastain, André Benjamin
Sito web ufficiale: www.madagascarmovie.com
Sito web italiano: www.madagascar3-ilfilm.it
Nelle sale dal: 23/08/2012
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Trascinante
Scarica il Pressbook del film
Madagascar 3 – Ricercati in Europa su Facebook

madagascar3ricercatiineuropa_leggero.pngI quattro più simpatici e scanzonati animali dello zoo di Central Park a New York tornano a farsi vedere, cercando per la terza volta di ritornare a casa.
Finiti per errore nel 2005 in Madagascar, poi nel 2008 in Africa, nel 2012 l’avventura si sposta in Europa e ne succederanno di tutti i colori e in 3D. È presente la banda al completo: Alex, il leone, Marty, la zebra, Gloria, l’ippopotamo e Melman, la giraffa, insieme a loro ci sono Re Giulian, con gli inseparabili Maurice e Mortino, i pinguini e le scimmie.

La storia inizia a Monte Carlo, qui il folto gruppo attira l’attenzione della Capitana DuBois, capo del controllo animali francese, che desidera la loro cattura per ottenere il trofeo mancante alla sua collezione: un leone. Gli animali riescono a fuggire dalle sue grinfie saltando sul treno di un circo in corsa.
Fanno la conoscenza di Stefano, un leone marino, di Vitaly, una tigre, e di Gia, un giaguaro, e vengono a sapere che la tappa finale del tour sarà New York, prima però dovranno fermarsi a Roma e a Londra. Alex, Marty, Gloria e Melman aiuteranno il circo a rimettersi in sesto, ma i guai non tarderanno ad arrivare. Per la terza volta al timone del progetto ci sono i registi Eric Darnell e Tom McGrath, ai quali si aggiunge Conrad Vernon.

Il film è uscito nelle sale statunitensi l’8 giugno 2012 raccogliendo subito grande entusiasmo da parte del pubblico. “Madagascar 3” è molto divertente, soprattutto la prima parte, e ironico. Non sono solo le battute dei personaggi ad essere ilari, ma i personaggi stessi, che possiedono una comicità spontanea, data dal loro modo di essere e comportarsi.
Guardandoli in azione non ci si può astenere dal ridere.
C’è poi una scena, in particolare, all’inizio del film che crea in colui che guarda una diversa sensazione: la vettura, con la quale i malcapitati eroi fuggono dal Casinò, riduce come una sogliola una Ferrari testa rossa fiammante, che poi esplode. Dispiace vederla così ridotta, quasi come se fosse vera. Questa scena comunica, inoltre, la realtà dello status di Monte Carlo, un’isola felice per miliardari e simili.
Ci sono, inoltre, alcune citazioni cinematografiche come la scena più caratteristica di “Mission: Impossible” di Brian De Palma (Alex, sospeso nel vuoto legato a una corda, che deve calarsi dal soffitto del Casinò) o una scena da film horror, che dura pochi secondi, ma è impagabile per quanto è sarcastica. In “Madagascar 3” la tematica centrale è legata all’impossibile che può diventare possibile per ogni individuo, bisogna crederci fermamente.
Ogni persona, anche la più apparentemente forte, può avere delle paure, che la bloccano e sono difficili da superare come accade a Vitaly nel film. Solo quando le si guarda in faccia, queste scompaiono e si ritorna liberi.
La prima mondiale è stata al Festival di Cannes 2012, presentato nella sezione ‘Fuori Concorso’.

La pellicola ha ottenuto, finora, incassi da capogiro per un totale di 565 milioni di dollari, senza contare l’Italia, in programmazione dal 22 agosto, e le nazioni dove ancora deve uscire come la Grecia, la Germania e diverse altre. Al suo primo giorno nelle sale italiane il film ha esordito con .490.000 euro (dati Cinetel). risultato rappresenta il più alto incasso di tutti i tempi per un film d’animazione uscito in Italia di Mercoledì.
“Madagascar 3” può essere considerato uno di quei sequel – nello specifico il secondo- con una struttura forte sulla quale poggiare, una buona sceneggiatura, dialoghi ben scritti che mescolano sapientemente comicità con un tono più serio e con una morale che arriva a chiunque.
I produttori hanno aspettato per riunire gli elementi ritenuti ottimali, per dare vita a un film che potesse piacere come e più del primo e con delle peculiarità per cui essere ricordato.

 

Commenti  

 
0 #1 benegioco2 2012-09-23 06:31
Bello, divertente e francamente pieno di momenti in cui non si smette di ridere.
Lo consiglio molto non solo per bambini.
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere