HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Animazione arrow Mostri contro Alieni
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Mostri contro Alieni PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 10
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
martedì 24 marzo 2009

Mostri contro Alieni
Titolo originale: Monsters vs Aliens
USA: 2009 Regia di: Rob Letterman e Conrad Vernon Genere: Animazione Durata: 94'
Interpreti: (Voci) Reese Witherspoon, Paul Rudd, Rainn Wilson, Hugh Laurie, Will Arnett, Seth Rogen, Kiefer Sutherland, Stephen Colbert
Sito web: www.monstersvsaliens.com
Nelle sale dal: 03/04/2009
Voto: 7,5
Trailer
Scarica ora Mostri contro Alieni con eMule Official - per velocizzare il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Francesca Caruso

mostricontroalieni_leggero.jpegNel corso degli anni le storie di mostri e creature extraterrestri hanno affascinato e terrorizzato persone di ogni cultura e paese.
Queste storie hanno dato vita ai film di fantascienza.
I realizzatori si sono rifatti alle popolari serie televisive di questo genere in voga negli anni ‘50 e ’60, rendendogli omaggio. Lo stile del film ricalca i B - movies di quegli anni di cui i due registi erano fan.

Susan, nel giorno del suo matrimonio, viene improvvisamente colpita da una meteora.
La ragazza cresce a dismisura, devastando la chiesa dove si stava celebrando la cerimonia nuziale. I militari la immobilizzano e la conducono in un bunker governativo ultrablindato. Susan si ritrova a conversare con un gruppo di mostri resi tali da esperimenti, di vario genere, mal riusciti. Il Professor Scarafaggio, uno scienziato pazzo, Anello Mancante, uno strano essere anfibio, B.O.B., una massa gelatinosa indistruttibile, e un Insettosauro formano il gruppo bizzarro. La loro prigionia ha vita breve. La Terra è minacciata da un robot alieno e i quattro mostri vengono buttati allo sbaraglio per eliminare la minaccia. Il loro essere compatti e l’amicizia che sono riusciti a instaurare sarà l’arma vincente. I due co-registi hanno amalgamato le visioni che avevano del film, senza dividersi i compiti. Si sono scambiati continuamente le rispettive idee sulle scene per ottenere il miglior risultato possibile. Molti sono i temi sviluppati in questo film d’animazione, che lo rendono corposo.

I realizzatori hanno inserito una voce diversa che esce dal coro. La figura principale è una figura femminile, non più l’eroe ma un’eroina. Una donna comune viene catapultata in un mondo straordinariamente diverso e diventa suo malgrado l’unica che può salvare la Terra insieme a personaggi strampalati ma simpatici.
Il filo conduttore del racconto è proprio Susan, una ragazza che impara a valorizzare se stessa man mano che si confronta con capacità che pensava di non avere e il sostegno che le arriva da dove mai avrebbe pensato. La ragazza inizia ad apprezzare i suoi compagni d’avventura per l’affetto, il cameratismo e la comprensione che le danno. Susan, fino al momento della trasformazione, vive in funzione del fidanzato, è sottovalutata, non viene apprezzata per quello che è. Solo in un secondo momento Susan capisce di non aver bisogno di lui per vivere la sua vita appieno e acquista fiducia in se stessa.

Il film gioca molto sulle diversità come segno di arricchimento. La nostra eroina lungo il percorso che intraprende si rende conto che essere diversi può essere bello, ognuno con le proprie peculiarità mette l’altro nella condizione di conoscere il mondo vasto e variegato che c’è la fuori, fuori dalla piccola realtà in cui ognuno vive. Tutti i mostri apprezzano le reciproche qualità, dando vita alla fine a un’insolita famiglia.
Mostri contro Alieni è un film d’animazione che parla sostanzialmente di un gruppo di persone in cerca di una appartenenza e affronta grandi avversità.
Questi temi sono universali e sempre attuali. Unica pecca è che per la foga di far ridere lo spettatore alcune scelte sono ridondanti, e la ripetizione di un effetto che crea ilarità la prima volta, la successiva diventa superflua. La sequenza che salta agli occhi è quella in cui il presidente sale sulla scalinata posta di fronte al robot alieno e si mette a ballare e suonare la pianola, qui la scena è buffa, inaspettata e umoristica.
Un balletto simile viene riproposto, nella seconda parte del film, dal Professor Scarafaggio, ma questo non sorprende e non suscita il riso, passa sottotono. Questa scelta è percepita come una mancanza di inventiva.
I realizzatori hanno messo in scena personaggi simpatici e divertenti, accompagnandoli a sentimenti profondi e valori fondamentali per grandi e piccini.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere