HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Animazione arrow Nut Job - Operazione Noccioline
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Nut Job - Operazione Noccioline PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 22
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 02 maggio 2014

Titolo: Nut Job - Operazione Noccioline
Titolo originale: The Nut Job
USA, Canada: 2014. Regia di: Peter Lepeniotis Genere: Animazione Durata: 90'
Interpreti: (Voci) Will Arnett, Brendan Fraser, Liam Neeson, Katherine Heigl, Stephen Lang, Maya Rudolph, Jeff Dunham, Gabriel Iglesias, Sarah Gadon, James Rankin
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 01/05/2014
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Vivace
Scarica il Pressbook del film
Nut Job - Operazione Noccioline su Facebook

thenutjob_leggero.png“Nut Job – Operazione noccioline” è coprodotto da Canada, Corea del Sud e Stati Uniti, co-scritto e diretto da Peter Lepeniotis, che ha pensato bene di raccontare la storia di una piccola comunità di roditori impegnati in una rapina di noccioline, per procurarsi le provviste invernali. Lo scoiattolo Surly fa sempre di testa sua e non segue le regole della comunità.
Dopo aver indirettamente mandato in fumo le poche provviste raccolte con fatica viene esiliato dal parco. L’unico amico che gli sta sempre vicino è il topo Buddy. Insieme fanno una scoperta straordinaria: un negozio stracolmo di noccioline.
La comunità ne viene a conoscenza e acconsente a dividere a metà il bottino con Surly. Per portare via il malloppo serve la collaborazione di tutti. Quella che stanno per attuare è una vera e propria rapina. Ce la faranno?

Peter Lepeniotis inizia la sua carriera di animatore nel 1993. Nel 2005 il primo corto da lui scritto e diretto “Surly Squirrel” gli fa vincere sette premi in altrettanti festival per il Miglior Film d’Animazione. L’idea di utilizzare uno scoiattolo e i suoi amici per una rapina deriva proprio dal corto sopracitato.
Realizzare il lungometraggio gli ha permesso di approfondire alcuni personaggi, di inserirne di nuovi e di soffermarsi sul percorso di maturazione di uno in particolare: Surly. Surly è egoista e gli altri roditori non si fidano di lui, è ribelle e a volte scontroso, sembra non importargli di niente e di nessuno, ma ha un amico speciale che ha visto il buono che c’è in lui. Inoltre Lepeniotis mostra come si può essere facilmente manipolati e ingannati da un leader disonesto, il cui egoismo fa del male ai suoi simili. Il titolo originale ha il doppio significato di ‘La rapina pazzesca’ e ‘La rapina di noccioline’ entrambe consone a ciò che accade nel corso degli eventi.

Con “Nut Job – Operazione noccioline” l’autore realizza un film vivace e divertente, affrontando in maniera naturale diverse tematiche. La mescolanza degli elementi a sua disposizione è resa abilmente e ne determina la piacevolezza.
Questo progetto lo ha tenuto impegnato due anni. Lepeniotis decide di ambientare il film a New York nel 1959 “perché volevo sfruttare a pieno l'accattivante design dell'epoca.
Quest’ambientazione ha permesso alla storia di essere anche una favola contemporanea per gli spettatori adulti”, regalando una location davvero bella. Il negozio di noccioline è un ambiente caldo e accogliente tanto per come è stato disegnato quanto per le luci utilizzate.
È un luogo dove si vorrebbe ritornare. Il cineasta fa qualcosa di più rispetto a tanti altri film d’animazione di questo genere, mette in piedi due rapine preparate e attuate contemporaneamente, curandone le diverse prospettive e gli ingranaggi. Inoltre man mano che il colpo viene sviluppato la storia si fa sempre più avvincente, l’attenzione va ad entrambe le rapine, non tralasciando mai di mettere in primo piano i sentimenti e i caratteri dei personaggi.
Surly e Buddy catturano il cuore dello spettatore, che li segue in ogni loro avventura ipnotizzato dal loro sguardo: quando per esempio poggiano la testa sul parapetto del tetto uno di fronte all’altro.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere