Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Oceania PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 19 dicembre 2016

Titolo: Oceania
Titolo originale: Moana
USA 2016 Regia di: Ron Clements, John Musker Genere: Animazione Durata: 103'
Interpreti: (Voci) Dwayne Johnson, Alan Tudyk, Auli'i Cravalho, Phillipa Soo
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 22/12/2016
Voto: 7
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Riflessivo
Scarica il Pressbook del film
Oceania su Facebook

oceania_leggero.pngCon “Oceania” la Walt Disney si arricchisce di una paladina che vuol salvare il suo popolo da un’incombente disastro ecologico. Vaiana è la figlia sedicenne del capo dell’isola di Motu Nui, con lo sguardo perso nell’oceano.
Lei vorrebbe navigare per il mondo, vedere cosa c’è oltre la barriera d’acqua invalicabile, ma il padre non vuole che venga oltrepassata perché pericolosa. Quando le reti dei pescatori rientrano vuote a riva e in nessun angolo dell’isola si trova più pesce, spinta dalla nonna, Vaiana decide di mettersi in viaggio, cercare Maui, il semidio che ha rubato il cuore di Te Fiti e costringerlo a rimetterlo al suo posto, scacciando così l’oscurità e la conseguente distruzione della vita.
L’oceano ha scelto Vaiana per salvare Te Fiti, la madre di tutte le isole, ma non sarà affatto semplice: Maui non vuol saperne di aiutarla nell’impresa e la ragazza si troverà a dubitare di se stessa, delle sue capacità quando il mostro di lava Te Kā impedirà loro il passaggio per rimettere il cuore al proprio posto.

I registi Ron Clements (che ha scritto e diretto – tra gli altri – il capolavoro di Aladdin) e John Musker e l’ottima squadra di tecnici al loro fianco hanno realizzato un film vivace, brioso, colorato e con molti spunti su cui far riflettere grandi e piccini. La prima cosa che salta agli occhi è la chioma fluente di Vaiana, i suoi capelli sono talmente belli da sembrare veri, sono morbidi, lucenti e si muovono con naturalezza. Sono splendidi, i tecnici della computer grafica hanno superato se stessi.
Ci sono voluti sei mesi per sviluppare un programma che potesse realizzarli, ma ne è valsa la pena, se il risultato è così straordinario. Altro aspetto dominante è il carattere della protagonista. Questa eroina fa tutto quello che farebbe un uomo e qualcosa di più: impara a navigare in mare ed è pronta ad affrontare qualsiasi mostro le si pari davanti, si butta a capofitto nell’avventura, sfidando il pericolo per la salvezza della sua isola, non per sé.

In “Oceania”, uomo e donna sono alla pari: Vaiana non deve essere salvata dal semidio, sarà invece Maui ad aiutare la ragazza a far fronte al mostro. Tra le tante tematiche espresse c’è quella di difendere l’ambiente in cui viviamo, perché è l’unico che abbiamo. Inoltre viene sottolineato come senza cuore l’essere umano è un mostro, che depreda la Natura e la rende mostro a sua volta. E poi… bisogna seguire ciò che un genitore vuole per il futuro di suo figlio o piuttosto coltivare le proprie aspirazioni, impegnandosi fino in fondo, disubbidendo al volere paterno? Vaiana sente di voler qualcosa di più, sente qualcosa dentro di lei che la spinge verso l’oceano, per cercare se stessa e capire chi vuole essere da grande. In merito a ciò ci sono alcune situazioni ridondanti, sicuramente atte a far recepire meglio il messaggio ai più piccini, ma che si possono percepire in maniera ripetitiva. “Oceania” incontrerà il favore dei grandi e dei piccoli.

Il lieto fine è uno sprone, un incoraggiamento a guardarci intorno, ad amare e difendere la Natura, l’ambiente in cui viviamo, la nostra casa. Ed è grazie a una figura femminile che le cose tornano a posto, che con perspicacia e saggezza comprende quale sia il posto del cuore rubato. Che siano le donne a salvare questo nostro mondo?

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere