Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
ParaNorman PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 21
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 18 ottobre 2012

Titolo: ParaNorman
Titolo originale: ParaNorman
USA: 2012. Regia di: David Frankel Genere: Animazione Durata: 93'
Interpreti (Voci): Anna Kendrick, Leslie Mann, John Goodman, Casey Affleck, Christopher Mintz-Plasse, Jodelle Ferland, Kodi Smit-McPhee, Bernard Hill, Jeff Garlin, Tempestt Bledsoe
Sito web ufficiale: www.paranorman.com
Sito web italiano: www.paranorman-ilfilm.it
Nelle sale dal: 11/10/2012
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Irrinunciabile
Scarica il Pressbook del film
ParaNorman su Facebook

paranorman_leggero.png“ParaNorman” è un film d’animazione in stop motion e in 3D, diretto da Sam Fell e Chris Butler, tratto da una sceneggiatura di Butler.
Vi si racconta la storia dell’undicenne Norman Babcock, che trascorre il suo tempo libero a guardare film dell’orrore in compagnia della nonna.
Peccato solo che la nonna sia deceduta da un pò. Norman possiede, infatti, il dono di vedere le persone morte, che rimangono legate al mondo dei vivi. Nessuno gli crede e suo padre lo spinge a comportarsi come qualsiasi altro ragazzino della sua età.
Quando però la città è in pericolo a causa della maledizione della strega, che sta per risvegliarsi, Norman riceve l’incarico di spezzarla dallo zio Prenderghast. Ci riuscirà?

Il protagonista è un ragazzino solitario, preso in giro perché diverso e vittima di bullismo. È molto intelligente e perspicace, ha più buon senso di tanti adulti e diventa l’eroe, che mai avrebbe pensato di essere. Dimostra di avere coraggio e, soprattutto, di non aver paura di ciò che è, non si vergogna di quella che può ritenersi una qualità e non un difetto.
Norman riconosce e accetta la propria diversità e questo lo differenzia da molti altri eroi che invece la combattono a lungo prima di comprenderla. Il film spiega in modo semplice e divertente che la diversità deve essere vista positivamente e non il contrario.
Molti si possono immedesimare in Norman e questo avvicina alle diverse tematiche trattate nel film. Viene sottolineato come le persone quando hanno paura aggrediscono il diverso, “l’altro”, prima di appurare se sia una minaccia reale o meno.
Questo è ciò che accade nella città di Blithe Hollow, dove gli adulti regrediscono allo stato brado, scagliandosi contro “il nemico”. “ParaNorman” è un film ben sviluppato, spiritoso, fantastico per far riflettere e far capire dove sta l’errore.

È stato realizzato in stop motion, come l’illustre “La sposa cadavere” di Tim Burton e Mike Johnson. I personaggi e i set sono concreti, costruiti a mano e ripresi azione dopo azione, fotogramma dopo fotogramma, in un lavoro lungo e accurato. Per Chris Butler “ParaNorman” è stato “un atto d’amore”, nel quale ha espresso anche il suo legame con la nonna.
L’intento è stato quello di dar vita ad un film sugli zombie per bambini, con atmosfere da giallo, pieno d’avventura e che parlasse del far emergere appieno la propria identità. Ci sono voluti dieci anni, tra un progetto e un altro, per completare la sceneggiatura, tutti ben impiegati visto lo splendido risultato.
L’umorismo è profuso a piene mani ed emerge dai personaggi e dalla loro interazione. Le voci sono state registrate prima dell’animazione dei personaggi, che si sono adattati in seguito al doppiaggio.

La scelta di ogni voce è stata vagliata con cura, al fine di porle al servizio delle caratteristiche dei personaggi. Kodi Smit-McPhee (Norman), Casey Affleck (Mitch), John Goodman (zio Prenderghast) e gli altri hanno contribuito a dar vita a personaggi già unici sulla carta. “ParaNorman” tocca argomenti seri nei momenti più impensati, catturando l’attenzione per la semplicità e la freschezza con cui vengono espressi e l’avventura nella quale sono immersi.
È un film tutto da godere, sia per gli adulti che per i più piccoli.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere