Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Persepolis PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 13
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Luciano   
venerdì 01 febbraio 2008

Persepolis
Titolo originale: Persepolis
Francia: 2007. Regia di: Vincent Paronnaud, Marjane Satrapi Genere: Animazione Durata: 95'
Interpreti: Catherine Deneuve, Danielle Darrieux, Simon Abkarian, Gena Rowlands, Chiara Mastroianni, Tilly Mandelbrot
Sito web: www.sonyclassics.com/persepolis
Nelle sale dal: 29/02/2008
Voto: 7,5
Recensione di: Samuele Luciano

persepolis_leggero.jpegLa cinematografia recente sta offrendo notevole spazio ai biographical-pictures (vedi Into the Wild, Lo Scafandro e la Farfalla, Il cacciatore di aquiloni, ecc), alcuni dei quali davvero emozionanti e fedeli allo spirito originale dei libri da cui sono tratti.
Tra questi occupa sicuramente una posizione rilevante il cartoon movie di Majane Satrapi “Persepolis”.
In realtà , la singolare operazione di tradurre in film d’animazione temi come la guerra Iran-Iraq e la rivoluzione islamica nell’Iran di fine anni ’70, arriva solo dopo il successo riscosso dall’omonimo libro a fumetti, scritto e disegnato appunto dalla stessa Satrapi.
Il best-seller Persepolis si articola in 4 parti, tutte pubblicate in Francia dal 2000 al 2001, con grande successo di critica e pubblico, tutte basate sulla vita dell’autrice iraniana dall’infanzia all’età adulta. Divenuta famosa , la Satrapi ha ricevuto poi numerose proposte per fare della sua opera un adattamento cinematografico. Tuttavia ha rifiutato le offerte delle più illustri Major Hollywoodiane, come quella di narrare la sua storia “vera” con un telefilm tipo “Beverly Hills 90210” con Brad Pitt e Jennifer Lopez. Alla fine ha accettato di realizzare il lungometraggio solo col regista a lei più affine, il francese Vincent Paronnaud.
In effetti l a peculiarità di questo film d’animazione sta nella assenza di spettacolarità: le immagini sono in bianco e nero, la grafica non è in 3d o in formato Disney Studio e i disegni richiamano uno stile semplice, quasi elementare.
Eppure, con straordinaria abilità, i registi riescono a coinvolgere lo spettatore con il semplice uso dell’ironia.
Grazie all’ironia della piccola Mariane e di sua nonna (personaggio spassoso nel diroccare gli aspetti più stupidamente misogini degli integralisti islamici) si viene intrattenuti anche da una storia di guerra e ingiustizie.
La vicenda è quella di una bambina che si trova nel bel mezzo di una rivoluzione politico-religiosa, che vede imprigionare il suo adorato zio per il sogno democratico, che è costretta a lasciare l’Iran per volontà dei genitori che la mandano a studiare in Austria, al sicuro da bombe e repressioni.
Dirompente il punto di vista del personaggio principale, dalla descrizione della cultura Fedayn a quella punk europea, che con senso critico ineccepibile smonta ogni possibile intolleranza, nonché guerra (vedi la scena dei soldati iraniani e iracheni che cadono nella stessa fossa, “entrambi gli schieramenti erano armati dagli americani in modo da estinguersi a vicenda, tanto da non saper più perché si uccidevano tra loro”).
Commovente la piccola Mariane da adulta che, ormai inserita nella società francese, va all’aeroporto di Parigi, ma invece di partire per la sua terra rimane nella sala d’aspetto, a rimembrare la sua infanzia e i suoi cari.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere