Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
300 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 243
ScarsoOttimo 
Recensioni film - Avventura
Scritto da Vittorio Castagna   
venerdì 23 marzo 2007

300
Titolo originale: 300
USA: 2007. Regia di: Zack Snyder Genere: Avventura Durata: 116'
Interpreti: Gerard Butler, Lena Headey, David Wenham, Dominic West, Vincent Regan, Michael Fassbender, Tom Wisdom, Andrew Pleavin, Andrew Tiernan, Rodrigo Santoro, Giovani Cimmino, Stephen McHattie, Greg Kramer, Alex Ivanovici, Kelly Craig, Peter Mensah, Tyler Neitzel, Robert Maillet
Sito web: www.300themovie.warnerbros.com
Nelle sale dal: 23/03/2007
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Vittorio Castagna
L'aggettivo ideale: Epico
Scarica il Pressbook del film
300 su Facebook

300Epico e solenne. Tratto dalla graphic novel di Frank Miller (autore di Sin City) e Lynn Varley, il film “300” mette in scena la gloriosa morte di Leonida alle Termopili.
Il regista Zack Snyder, al suo secondo film, cavalcando la fortuna di Sin City, ha trasformato un libro di 80 tavole in una pellicola dove la fotografia è decisamente ben curata e dettagliata.
Il film, sicuramente non adatto a chi soffre di emofobia (paura del sangue) e neppure ad uno storico dall’occhio fine, nel suo genere si presenta accattivante e travolgente.
La scelta dei colori da parte del regista aiuta sia ad enfatizzare e sia a rendere surreale l’intera ambientazione, la quale con i suoi campi di grano ci richiama alla mente Il Gladiatore.

Il film inizia descrivendo la società spartana con le sue dure regole, i suoi riti e i valori su cui si fonda la loro vita politica. Il re Leonida, archetipo e paradigma di questo stile di formazione, si trova a dover affrontare l’avanzata dell’esercito persiano si Serse (Rodrigo Santoro, famoso attore di soap opera). Andando contro l’oracolo e uccidendo un messaggero di Serse, atti di per sé gravi per i tempi, Leonida con 300 valorosi uomini segue i dettami della sua coscienza che non gli permette di vedere il suo fiero e libero popolo nelle mani di uno straniero. L’unica possibile soluzione è affrontare il nemico su di un terreno stretto per superare il “gap” della netta inferiorità numerica.

La battaglia è realmente eccezionale, non a caso Zack Snyder ha passato più tempo ad addestrare gli attori che a filmare le scene, aiutate inoltre da una ben cadenzata colonna sonora. Gli storici noterebbe subito la dissonanza di rinoceronti ed elefanti, come anche il perizoma degli spartani (Erodono li descrive nudi), ma, come abbiamo già detto questo film, non è nato per finire su Quark o La macchina del tempo.
Contemporaneamente alla battaglia armata, un’altra si compie in città, questa volta la protagonista è la regina Gorgo (Lena Headey), che combatte affinché il marito possa essere aiutato e per amore a donerà anche la sua dignità a Theron (Dominic West), consigliere politico venduto a Serse.
Purtroppo anche un altro spartano, Efialte (Andrew Tiernan), anche se ufficialmente era uno di quei bambini scartati alla nascita, tradisce l’eroico esercito di Leonida, che neppure gli “immortali” erano riusciti a sconfiggere. Fortunatamente Dilios (David Wenham, Faramir nel Signore degli Anelli), colpito ad un occhio, torna a Sparta per raccontare e divenire il vero narratore di tutta la storia.

L’eroe e l’antieroe sono descritti come li voleva la tradizione greca che identificava il buono con il bello, basti notare Leonida ed Efialte. L’altro gioco di opposti è tra Leonida e Serse, uno è il primo a combattere e credere nei suoi valori, l’altro è distaccato e opportunista, che vede gli Spartani solo come l’ennesimo esercito su cui marciare.
Pedro Calleja de Elmundo (noto giornale spagnolo) ha intitolato il suo articolo “Il leone di Sparta ruggisce ancora”; forse è vero, vedendo questo film un leone si sente ruggire, ma ad ascoltarlo purtroppo sono solo coloro che credono in determinati valori, per gli altri è solo un film coma tanti.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere