Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Carovana verso il sud PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 20
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 25 luglio 2014

Titolo: Carovana verso il sud
Titolo originale: Untamed
USA: 1955. Regia di: Henry King Genere: Avventura Durata: 111'
Interpreti: Tyrone Power, Susan Hayward, Richard Egan, John Justin, Agnes Moorehead
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1956
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Partecipativo

carovana_verso_il_sud_leggero.png“Carovana verso il Sud” (Untamed, 1955) è disponibile per la prima volta in Dvd, distribuito dalla Sinister Film e Cecchi Gori Home Video.
Il regista Henry King realizza un film d’avventura alla maniera western.
In questo caso gli indiani sono sostituiti dagli zulu africani. Viene dato risalto ad un lungo combattimento tra gli stranieri e gli zulu, che vogliono cacciarli dal proprio suolo.

È anche un film di frontiera, inteso - nel senso più ampio - nello spostamento di individui dalla propria terra ad una più prospera. Il comandante della cavalleria boera, Paul, giunge in Irlanda per concludere un acquisto di cavalli. Qui conosce Katie che, innamoratasi di lui, è pronta a seguirlo in Sud Africa.
Paul, però, vuol tornare da solo per dedicarsi interamente alla causa boera. Il tempo passa e Katie, dopo aver sposato Shawn, lo convince a trasferirsi in Sud Africa.
Unitisi ad una carovana per raggiungere la ‘terra promessa’ vengono attaccati dagli zulu. In loro soccorso giungerà Paul…

Tratto dal romanzo “Untamed” di Helga Moray, Henry King fonda il film sul personaggio femminile, approfondendone vari aspetti e dando voce - attraverso ciò che succede a lei – ai cambiamenti in atto all’epoca della narrazione. Mostra i molti stranieri che arrivano in Sud Africa spinti dall’idea di trovare una terra fiorente, come fosse un’odierna America dove costruirsi un futuro. Ciò che preme maggiormente a Henry King è mostrare il rapporto altalenante tra Katie e Paul. Viene descritto un uomo che dedica ogni sua energia alla causa, la causa boera è la sua priorità, abbandonando colei che dice di amare per ben tre volte.
Quante sono le donne che non lo riaccoglierebbero tra le braccia? E quante invece farebbero come Katie? C’è chi si identificherà con lei e chi agirebbe diversamente. La giovane donna continua il suo cammino senza di lui, dimostrandosi forte e coraggiosa, ma sempre in attesa del suo ritorno e ogni volta che lui torna è un nuovo illudersi che rimanga al suo fianco.
Nella scena in cui Paul dichiara di volere con sé suo figlio (ma non la madre) sale un’irritazione tale da sperare che Katie al successivo incontro lo tanga a distanza. Non bisogna dimenticare, tuttavia, che siamo a Hollywood nel periodo in cui il lieto fine è una prassi, nonostante – come in questo caso – non sia descritta alcuna maturazione di Paul.
Ben caratterizzato con tutte le sue contraddizioni è il personaggio di Katie e della fatica che fa nel perseguire il suo obiettivo. Sarà la sua cocciutaggine e perseveranza ad averla vinta. Susan Hayward dosa bene le emozioni di Katie, senza eccedere.

Ci sono un paio di situazioni nel confronto con Paul in cui la si vorrebbe vedere meno compiacente e amorevole, ma ciò è dovuto alla sceneggiatura. Morta a 57 anni dopo una lunga malattia, Susan Hayward ha partecipato a un numero copioso di film tra gli anni ‘40 e ’50, ridottosi negli anni ‘60. Nel ’59 vince l’Oscar per la Miglior Attrice Protagonista nel film “Non voglio morire”. “Carovana verso il Sud” è un film di buona fattura e spinge ad avere una partecipazione attiva con i personaggi: li si vorrebbe consigliare e qualche volta prendere a calci, ma non lascia indifferenti.
Per chi ama i classici e per chi li colleziona.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere