Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Cast away PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
sabato 16 maggio 2009

Cast away
Titolo originale: Cast away
USA: 2000. Regia di: obert Zemeckis  Genere: Avventura Durata: 140'
Interpreti: Tom Hanks, Helen Hunt, Chris Noth, Paul Sanchez, Lari White, Leonid Citer
Sito web: www.foxstore.com
Nelle sale dal: 12/01/2001
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

Cast away Chuck Noland (Tom Hanks), un agente di una compagnia di spedizioni, è innamorato della sua compagna Kelly (Helen Hunt) e insieme stanno progettando la loro vita.
Ma durante un viaggio l'aereo sul quale si trova Chuck precipita in mare aperto.
L'uomo riesce miracolosamente a salvarsi e approda su un'isola deserta.
Lotterà per sopravvivere, solo, lontano dalla civiltà.
Ci resterà per quattro anni, prima di riprendere il largo su una zattera e venire salvato da una nave.  

L'ennesimo capolavoro di Robert Zemeckis emoziona e fa riflettere. Il regista mette in scena un luogo comune e bramato da molti, la cosiddetta isola deserta vista come un paradiso lontano da ogni preoccupazione. Qui la prospettiva è totalmente diversa, poichè l'isola che viene descritta non è affatto un paradiso, bensì un luogo inizialmente ostile, dai tratti minacciosi, e soprattutto deserta. Chuck Noland è un uomo che deve imparare a convivere con una solitudine che rischia di farlo impazzire.
I primi giorni sono i più duri e faticosi, tutto è sconosciuto, ci si deve adattare, assuefatti da una vita fino a quel momento comoda e agiata. Chuck scopre che anche un banale fuoco diviene un'autentica conquista sudata e apprezzata. Zemeckis basa la sua regia su scene d'ampio respiro e dalle inquadrature aperte, alternate con altre più caustrofobiche. Geniale la scelta di concentrarsi molto sui dettagli, gli oggetti, le mani di Chuck che si muovono operose, i piedi stanchi.
Tom Hanks ha dovuto adattare il suo fisico al film, mostrandosi nella prima parte tornito e abbondante, poi magro e provato dalla vita solitaria. Proprio la solitudine si dimostra al centro di ogni meccanismo, agisce sulla mente e sui pensieri del protagonista, che trova un amico in un pallone chiamato Wilson e sogna di riabbracciare la sua amata Kelly, della quale ha soltanto una foto. Dall'incidente aereo, reso perfettamente da Zemeckis, passano quattro anni e Chuck decide di tornare affrontando il mare aperto con una zattera.

Il ritorno a casa apre la seconda parte del film e trova il protagonista confuso e smarrito, in una realtà che non sente più sua, circondato da lussi che prima aveva dovuto conquistare a rischio della sua stessa vita. Senza svelare oltre, premetto che il finale del film è tutto da interpretare.
Due ali ci guidano verso l'epilogo, che offrirà a Chuck Noland più strade da percorrere, una sola da intraprendere, una nuova vita da vivere.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere