Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Eragon PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Diego Altobelli   
sabato 13 gennaio 2007

Eragon
Titolo originale: Eragon
USA: 2006. Regia di: Stefen Fangmeier Genere: Avventura Durata: 128'
Interpreti: Jeremy Irons, John Malkovich, Edward Speleers, Djimon Hounsou, Robert Carlyle, Alun Armstrong
Sito web: www.eragonmovie.com
Voto: 5
Recensione di: Diego Altobelli

EragonDopo il flop colossale di "Dungeons and Dragons", pellicola fantasy del 2000 ispirata ai giochi di ruolo più famosi al Mondo, Jeremy Irons ci riprova con lo stesso fascinoso genere narrativo: in "Eragon", questa volta, veste i panni del buon mentore Brom che deve istruire il giovane Eragon alle arti mistiche dei Cavalieri dei Draghi. Sul cammino del giovane però si frappone John Malkovich nelle vesti del cattivissimo Re Galbatorix, e il suo braccio destro Durza, Maestro delle Arti Oscure. A Eragon e al suo drago Saphira spetta così il difficile compito di riportare la pace nelle terre di Alagaesia... Tratta dai best sellers della saga fantasy di Christopher Paolini, che comprende l'omonimo "Eragon" e il seguito "Eldest", la pellicola girata da Stefen Fangmeier, qui al suo primo vero debutto come regista, tenta di imporsi nel panorama natalizio di commedie e cartoni animati con un film che vuole rendere giustizia a uno dei personaggi letterari più apprezzati degli ultimi anni. "Eragon" è un film fantasy dal gusto un pò retrò: in lui non vanno ricercati particolari vezzi originali o innovativi, ma solo l'intenzione di raccontare una nuova mitologia di eroi, molto più simili ai supereroi dei fumetti che ai cavalieri classici delle leggende. Eragon somiglia più ad un Superman con cappa e spada che ad un guerriero fantasy: è capace di vedere oltre la materia solida e a lunghe distanze, ha poteri curativi di varia natura, spara raggi energetici, e ha una simbiosi telepatica con il suo drago, Saphira, lo stesso che gli conferisce i poteri. Inoltre, proprio come i supereroi dei comics americani, si carica del peso del Mondo "suo malgrado", prendendo coscienza di sé lentamente, proprio come un neo-Uomoragno. Ma a parte la natura intima del personaggio principale, in "Eragon" le innovazioni e le idee originali si fermano lì, proponendo una storia che, a ben vedere, non va molto oltre il: "Salviamo la principessa; uccidiamo il cattivo; ripopoliamo il Mondo". Alla pellicola quindi viene a mancare un pò di quella profondità che invece è necessaria al genere fantasy proprio per risultare il più possibile credibile e avvincente. Dal punto di vista registico quindi il film pare muoversi troppo in fretta, con stacchi brevi e solo insinuanti, mai davvero esplicativi sulla trama in corso; in più, pur essendo accademicamente corretta, la regia pare perdersi troppo in carrellate e panoramiche più intente a descrivere i bellissimi paesaggi che a comunicare effettivamente qualcosa allo spettatore. Forgiato male.
Alla guida del drago Saphira, doppiato (senza pathos) da Ilaria D'Amico, troviamo il diciottenne Ed Speelers, al suo debutto davanti una cinepresa. Ragazzino che, pur non avendo un viso propriamente interessante, si dà fare come può e alla fine riesce pure ad affezionare il pubblico generalmente perplesso in sala. La sua interpretazione, lungi dall'essere convincente, lascia comunque ben sperare nel possibile seguito che sarà realizzato presto.
Il film infatti non finisce, lasciando un finale molto aperto.
Ridateci Frodo e il suo anello...
Insomma "Eragon" ci prova con dignità e orgoglio ad elevarsi a nuovo paradigma fantasy, lungi dal riuscirci però, il film rimane un tentativo di genere a metà strada tra gli anni Ottanta di "Krull" e gli anni Novanta di "Harry Potter". In assenza di vera profondità narrativa, ad onor del giusto presente nei libri di Paolini, alle terre di Alagaesia rimane la speranza di migliorare il proprio futuro cinematografico. E chissà che ad Eragon non riesca anche questo miracolo...

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere