Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 20 Gennaio 2016.
Il film.
Il monte Everest non è altro che la vetta più alta e famosa della Terra
con i suoi 8.848 m di altitudine. Dal 29 maggio del 1953, ovvero da
quando il neozelandese Edmund Hillary e lo Sherpa Tenzing Norgay
arrivarono fino in cima, oltre 5000 persone sono riuscite a scalarla,
mentre più di 220 hanno perso la vita nel provarci.
Tra queste anche alcuni dei protagonisti del film di Kormákur,
ambientato nel mese di maggio del 1996, quando in 8 morirono su quelle
vette travolte da una mastodontica bufera di neve.
A ricordare quei
tragici giorni in cui persero la vita anche l'esperta guida neozelandese
Rob Hall e l'americano Scott Fischer ci pensò uno dei sopravvissuti, il
giornalista-alpinista Jon Krakauer qui interpretato da Michael Kelly,
volto di House of Cards.
Verso la metà degli anni '90 prese forza la 'moda' delle spedizioni
sull'Everest, profumatamente pagate (60.000 dollari a testa) e con una
chiara postilla ben visibile sul contratto: 'a rischio della vostra
vita, firmate qui'.
In fondo "Everest" è tutto questo, 120 minuti di pura adrenalina in cui un gruppo di uomini lotta contro la natura e contro se stessi immersi in un paesaggio da brivido.... Continua a leggere la recensione del film
Video.
Il film edito da Universal Pictures viene presentato nel formato 2,40:1 con codifica a 1080 p. La confezione è una semplice Amaray ma ricordiamo anche che è in vendita la versione 3D come esclusiva MediaWorld e una bellissima confezione Steelbook disponibile in esclusiva su Amazon.it. Partiamo subito dicendo che la resa di questo blu-ray è strepitosa e il lavoro svolto in fase di encoding è magistrale. La qualità delle immagini è di alto livello rivelando un quadro cromatico ottimo ulteriormente impreziosito da una serie di colori sgargianti che ritroviamo nelle tende da campo ai piedi dell'Everest e nell'abbigliamento degli alpinisti.
Essendo ambientato per quasi tutta la sua totalità tra bianchissime nevi non era facile riversare su blu ray le infinite sfumature che il bianco in svariate situazioni propone, ma grazie ad un contrasto e una luminosità calibrati alla perfezione il risultato è magistrale senza mai offrire scene impastate e confusa ma anzi regalando un livello di dettaglio altissimo.
Perfetti gli incarnati resi a dovere senza mai risultare artificiosi.
Per quanto riguarda il livello del dettaglio per tutta la durata del film si assesta su livelli eccellenti offrendo sempre una profondità di immagine impressionante che si tramuta in gioia per gli occhi nelle panoramiche del monte Everest..
Audio.
Sul versante audio "Everest" gode "purtroppo" di una semplice traccia in 5.1 Dolby Digital per il doppiaggio italiano.
Un formato standard che svolge comunque egregiamente il suo lavoro nonostante il volume dei dialoghi risulti un po' basso in alcuni punti del film. L'uso dei diffusuri posteriori è buono ricreando un ambiente coinvolgente e anche il subwoofer entra in gioco nelle situazioni più concitate. Di altro livello la spettacolare traccia originale proposta in un performante e rombante formato Dolby Atmos.
Extra.
Il comparto dei contenuti speciali è la nota dolente del blu-ray, infatti troviamo, oltre all'interessante commento al film del regista solo dei brevi approfondimenti sulla produzione dell'opera della durata comlpessiva di 28 minuti, sinceramente troppo poco per un film che avrebbe da svelare una infinitàdi notizie e curiosità sulla realizzazione.
"Commento audio del regista" "Imparare a scalare" (05:00) Il cast e la preparazione fisica per girare il film. "Una montagna di lavoro" (05:00) La riproduzione dell'Everest in studio. "Making of"(11:00) Speciale sulle riprese effettuate in Nepal e in italia. "La vera storia" (07.00) Breve speciale sulla drammatica storia che ha ispirato il film con interventi dei familiari dei dispersi.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa