Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 36
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 04 dicembre 2015

Titolo: Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick
Titolo originale: In the Heart of the Sea
USA 2015 Regia di: Ron Howard Genere: Avventura Durata: 121'
Interpreti: Chris Hemsworth, Benjamin Walker, Cillian Murphy, Tom Holland, Ben Whishaw, Brendan Gleeson, Michelle Fairley, Paul Anderson, Charlotte Riley, Jordi Mollà, Joseph Mawle, Jamie Sives, Donald Sumpter, Frank Dillane, Sam Keeley
Sito web ufficiale: www.intheheartoftheseamovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 03/12/2015
Voto: 7,5
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Immortale
Scarica il Pressbook del film
Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick su Facebook

heart_of_the_sea_le_origini_di_moby_dick_leggero.pngDopo aver sondato il mondo dei circuiti automobilistici con “Rush”, Ron Howard stupisce il pubblico con un’avventura epica, che narra la vera storia della balena bianca - più amata di sempre - prima del mito.
E per farlo sceglie ancora una volta come protagonista Chris Hemsworth.

Il film è tratto dal libro di Nathaniel Philbrick, in cui si racconta il drammatico viaggio della baleniera Essex di Nantucket, fatto di cronaca che ha inspirato l’appassionante “Moby Dick” di Herman Melville (edito da Einaudi, 2015).
Nell’inverno del 1820 la Essex salpa con l’ordine di rientrare a casa con tonnellate d’olio di balena. Il capitano George Pollard e il primo ufficiale Owen Chase non si sopportano.
Ad Owen era stato precedentemente promesso il comando di una baleniera, ma il discendente di una ricca famiglia come quella di Pollard gli soffia il posto.
Dopo i primi contrasti su come si dovrebbe governare il veliero, i due uomini dovranno collaborare per portare a casa la pelle loro e dell’equipaggio. Una balena bianca dalle grandi dimensioni li attacca più volte, trasformandoli da cacciatori in prede.

È una storia ricca di fascino e d’avventura. L’equipaggio è preparato alla caccia, ma mai si sarebbe aspettato una reazione da parte della preda, intenzionata a vendicarsi di quanto subito. Howard ha messo in primo piano prima la spavalderia, l’arroganza e la sicurezza dell’uomo, e la sua innata avidità quando gli viene prospettato un bottino più ghiotto da agguantare, poi – nella seconda parte – si vede l’uomo abbassare le penne e lottare per sopravvivere ai ripetuti attacchi, alla fame e alla sete, spingendosi oltre i limiti pensabili. Il ruolo della balena bianca è determinante: si mostra un animale intelligente, deciso a vendicarsi del suo aguzzino.
Essersi liberata dell’arpione che avrebbe potuto ucciderla non le basta, si mette sulle tracce degli uomini quasi a voler far capire cosa si prova a parti ribaltate.

È stato l’attore Chris Hemsworth a sottoporre la sceneggiatura ad Howard: "Non sapevo nulla sulla Essex, e non pensavo che la sceneggiatura si basasse su eventi realmente accaduti. Ma quando l’ho saputo sono rimasto sconvolto.
Ho cominciato immediatamente ad immaginare un film schietto e intenso ... un film che avrei voluto vedere, e che avrebbe rappresentato un banco di prova cruciale per me" ha spiegato il regista.
Ciò che emerge dal racconto sono le scelte morali che questi uomini sono costretti a fare e le responsabilità che si assumono, mostrandosi leali e maturi, con se stessi e il resto dell’equipaggio. Ron Howard sviluppa ogni passaggio in maniera avvincente e la psicologia dei personaggi egregiamente, umanizzandoli. Non c’è un cattivo assoluto: ognuna delle due parti (animale e umana) ha le proprie ragioni, non di meno fa riflettere il ruolo giocato dall’uomo nell’ambiente che lo circonda.

È questo uno dei messaggi atti a stimolare lo spettatore. Nel 1800 si dà la caccia, soprattutto, all’olio di balena per illuminare la lampade delle strade e delle case, oggi è la sua carne ad essere richiesta maggiormente in alcuni Paesi.
Purtroppo sono gli eccessi a destabilizzare gli equilibri tanto ieri, quanto oggi. L’intento del cineasta è stato quello di coinvolgere quanto più intensamente possibile lo spettatore, emozionandolo sotto più punti di vista.
E per rendere l’emozione più autentica, la produzione ha fatto realizzare la Nantucket della prima metà dell’800 presso gli Studios della Warner Bros di Leavesden, in Inghilterra. Inoltre diverse scene sono state girate in mare aperto al largo di La Gomera, una piccola isola delle Canarie, su una ricostruzione del veliero a grandezza naturale.

Trailer



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere