Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il drago invisibile PDF Stampa E-mail
Scritto da Davide Sorghini   
martedì 02 agosto 2016

Titolo: Il drago invisibile
Titolo originale: Pete's Dragon
USA 2016 Regia di: David Lowery Genere: Avventura Durata: 102'
Interpreti: Bryce Dallas Howard, Karl Urban, Robert Redford, Wes Bentley, Isiah Whitlock jr, Craig Hall, Oakes Fegley, Oona Laurence, Gareth Reeves, Phil Grieve
Sito web ufficiale: www.movies.disney.com/petes-dragon-2016
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 10/08/2016
Voto: 6,5
Recensione di: Davide Sorghini
L'aggettivo ideale: Intimo
Scarica il Pressbook del film
Il drago invisibile su Facebook

ildragoinvisibile_leggero.pngUn’auto attraversa un lungo viale alberato. Di lì a poco il piccolo Pete dovrà cavarsela da solo a seguito di un brutto incidente. Tuttavia “solo” non è il termine esatto: neanche il tempo di confrontarsi con la durezza di quella foresta per la quale vaga senza meta, che un incontro capovolge ogni cosa. Un drago. Amico, protettore, fratello, Pete lo chiama Elliot come il cane di quella storia che legge sempre nel suo libro.
Anni dopo però questo bambino cresciuto come un selvaggio non passa più inosservato e di conseguenza anche ad Elliot tocca esporsi, tra lo stupore e la paura di chi non ha mai creduto a queste creature così celebri in epoca medievale.
Il drago invisibile è il classico film Disney che t’aspetti, paro paro. Ciò significa sia nel bene che nel male. Se da un lato certe scelte appaiono non solo apprezzabili ma riuscite, dall’altro la sua struttura scrupolosamente tradizionale finisce col limitarne la portata.
L’idea per esempio di mantenere un’unità di tempo è senz’altro vincente, specie in relazione ad un pubblico più giovane; questo perché seguire l’evolversi della vicenda senza alcun salto temporale rende il tutto più avvincente, interessante, evitando quei buchi su cui un adulto magari glisserà, mentre un ragazzino o una ragazzina tendono a venirne calamitati.

Il problema, perciò, sta semmai nell’assecondare una struttura oltremodo rodata, che viene qui riproposta senza alcun particolare guizzo. In questo, malgrado tutto, Il drago invisibile è Disney, nel suo concentrarsi sull’amicizia tra i due protagonisti, Pete ed Elliot, di cui viene molto didascalicamente descritto l’incontro, il modo in cui si sono legati e poi via con il presente narrativo del film. Adorabile il drago mentre gioca e si prende cura del piccolo, suscitando quel calore tipico di certi contesti disneyani duri e puri. Ed in fondo il discorso va a parare su un messaggio analogo al sottovalutato Il viaggio di Arlo, che pure proponeva l’amicizia tra un ragazzino e in quel caso un dinosauro, sebbene a parti invertite.
Il fatto che si tratti di un live action gioca con ogni probabilità un ruolo decisivo, poiché, malgrado l’ottimo livello di computer grafica, certe soluzioni rendono meglio in ambito di animazione. Questo fa sì che Il drago invisibile, valutato come prodotto, viri più al film TV che all’esperienza cinematografica, checché ne suggerisca velatamente l’inutile 3D. Certo, a parte i due ragazzi, Pete e Natalie, i nomi sono importanti, da Robert Redford a Bryce Dallas Howard, passando per Wes Bentley e Karl Urban, se non fosse che gli attori, a loro volta, si limitino ad interpretare non personaggi bensì profili decisamente quadrati.

A salvare Il drago invisibile c’è per l’appunto quella scintilla che, per quanto non diventi in nessun caso falò, permette a questa storia di reggere sino al suo epilogo. D’altronde la discriminante sta nel titolo, perciò tutto sta o cade nella figura di questa creatura venuta da chissà dove ma, come al solito, più umana degli umani.
Nulla di strappalacrime, quel tipo d’intensità manca, ma nemmeno uno di quei piccoli viaggi che ti scivolano addosso come se niente fosse. Ecco, piccolo, altra fortunata intuizione: l’unico modo per rendere il tutto quantomeno accettabile stava nel ricreare un mondo il più minuscolo e perciò intimo, familiare possibile. Il drago invisibile in questo riesce e l’impressione è che tanto basti, senza andare oltre.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere