Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
sabato 31 maggio 2008

Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo
Titolo originale: Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull
USA: 2008 Regia di: Steven Spielberg Genere: Azione Durata: 126'
Interpreti: Harrison Ford, Shia LaBeouf, Cate Blanchett, Ray Winstone, Karen Allen, John Hurt, Jim Broadbent, Alan Dale, Joel Stoffer
Sito web: www.indianajones.com
Nelle sale dal: 23/05/2008
Voto: 6
Recensione di: Nicola Picchi

indianajoneseilregno_leggero.jpegCome definire “Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo”? Forse una tardiva operazione di ripescaggio, che girovaga senza troppe ambizioni (e ancor meno convinzione) nell’immaginario cinematografico dell’ultimo quarto di secolo con la solerzia non troppo convinta del mercante di cianfrusaglie che si aggira per la Xanadu di Charles Foster Kane, riportando con sé oggetti di poco conto usurati dal tempo, un’Arca dell’Alleanza dimenticata dentro una cassa, o una frusta e un Fedora, ridotti però ad icone polverose. O forse il risultato della forza dirompente dell’effetto nostalgia che, abbinato alle logiche di mercato, ci ha già offerto i due pensionistici quanto coraggiosi autodafè di Stallone, e che ci minaccia con un imminente “Terminator” e con un nuovo “Highlander”?
Spielberg ambienta l’ultima avventura del professor Jones in tempi di Guerra Fredda, con l’inevitabile corollario di russi cattivissimi, tra cui un’impagabile Cate Blanchett nei panni della sensitiva Irina Spalko, piramidi maya e alieni di Roswell (direttamente dall’Area 51), costruendo un vero e proprio ipertesto cinematografico denso di riferimenti ai precedenti capitoli della serie. Allo stesso tempo, nonostante la superfetazione iperbolica di situazioni già viste, che già costituivano un vero e proprio canone codificato, sembra clamorosamente deficitario l’aspetto strettamente ludico che era il tratto distintivo della trilogia. I diciannove anni che ci separano da “Indiana Jones e l’ultima crociata” non sono trascorsi invano, e anche Spielberg appare meno coinvolto ed interessato nella costruzione del suo giocattolone, il quale ogni tanto rischia di perdere i pezzi strada facendo e di diventare l’epitaffio, anche un po’ malinconico, di un tipo di cinema “d’avventura” ormai non più praticabile, se non addirittura estinto. Naturalmente il regista rivisita con garbata ironia le paranoie americane degli anni ’50, dall’anticomunismo di stampo maccartista dell’FBI all’ossessione per gli UFO, dalla guerra atomica ai russi che sembrano usciti da “Tin Tin nel paese dei Soviet”, e che progettano di praticare il lavaggio del cervello agli onesti cittadini americani, ma la sceneggiatura di David Koepp appare inutilmente verbosa oltre che carente sia dal punto di vista logico, che da quello della caratterizzazione dei personaggi.
Siamo senz’altro grati per averci restituito la Karen Allen de “I Predatori dell’Arca Perduta”, con tanto di sorpresa telefonata al seguito, anche se siamo un po’ meno lieti dell’improponibile Shia LaBeouf che marlonbrandeggia a ruota libera, ma dove sono gli arguti scambi verbali a cui eravamo abituati?
L’umorismo è delegato non tanto ai dialoghi e alle situazioni, quanto all’interpretazione, ai sogghigni e alle smorfie autoironiche di un Harrison Ford ancora in forma, il quale riesce comunque ad imporsi con sufficiente carisma da tenere testa alle numerose cadute di ritmo e di tono o al prevedibile diluvio di effetti digitali.
Nonostante tutto il film ci regala almeno una scena indovinatissima, ovvero la fuga cartoonesca di Indiana Jones da un villaggio nel Nevada abitato da manichini, poco prima di un test nucleare, ed un’immagine indimenticabile: la silhouette di Indy contro il fungo atomico, vero monumento funebre ad un mito che si appresta a scomparire nel passato, mentre il mondo entra in una nuova era.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere