HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Avventura arrow L'isola sul tetto del mondo
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L'isola sul tetto del mondo PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
lunedì 20 luglio 2009

L'isola sul tetto del mondo
Titolo originale: The Island at the Top of the World
USA: 1974 Regia di: Robert Stevenson  Genere: Avventura Durata: 93'
Interpreti: Jacques Marin, Donald Sinden, David Hartman, Mako, David Gwillim, Agneta Eckemyr, Gunnar Öhlund, Lasse Kolstad, Erik Silju, Rolf SÖder, Torsten Wahlund, Sverre Anker Ousdal, Niels Hinrichsen, Denny Miller, Brendan Dillon.
Sito web:
Nelle sale dal: 1974
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

L'isola sul tetto del mondoLondra, primi del ‘900. Sir Anthony Ross (Donald Sinden) organizza una spedizione nelle terre del nord per ritrovare il figlio Donald, approdato su un’isola misteriosa.
Vi partecipano il professor Ivarsson (David Hartman) e il capitano Brieux (Jacques Marin), al quale è affidata la guida di un fantastico dirigibile.

I progetti della Disney sono sempre stati a livello cinematografico molto ambiziosi e tesi ad un intrattenimento immediato ma formativo, atto cioè a fornire ad un pubblico giovane quel divertimento giocoso che contraddistingue la politica disneyana.
Nel caso specifico, il film di Stevenson rappresenta l’ennesimo passo volenteroso in un genere, l’avventura, coltivato e percorso in tanti anni di arte e dedizione.
Da “Il mago di Oz” a “Pomi d’ottone e manici di scopa”, passando da piccoli lavori fantasy quale “Il drago del lago di fuoco” fino al moderno “Le cronache di Narnia”, la produzione Disney ha conosciuto periodi floridi e fasti caratterizzati dalla semplicità creativa, protesa all’adattamento di libri considerati pietre miliari della letteratura per ragazzi, attraverso una realizzazione dagli alti budget e dal vasto impiego di effetti speciali.
“L’isola sul tetto del mondo” riprende il tema del viaggio e dell’esplorazione, la ricerca di qualcosa di grande, misterioso, affascinante, aderendo pienamente all’idea stessa di avventura come concezione fantastica e contesto largamente inteso. Resta il fatto che tale film non pretende un posto tra i classici, si tratta piuttosto di una creazione visiva modesta ma solida e compatta, garanzia di uno spettacolo discreto.
La spedizione alla quale un determinato gruppo partecipa costituisce un’occasione per rafforzare la conoscenza dell’umanità intera, confrontarsi con la storia e culture diverse.
Stevenson porta lo spettatore su un’isola che conserva i culti di un’epoca antica, configurandosi come un luogo prima ostile e poi ideale, dove regnano libertà e tradizione.
Il cinema arriva dove può la fantasia.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere