Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L'ultimo dominatore dell'aria PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 16
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
domenica 26 settembre 2010

L'ultimo dominatore dell'aria
Titolo originale: The Last Airbender
USA: 2010. Regia di: M. Night Shyamalan Genere: Avventura Durata: 105'
Interpreti: Noah Ringer, Dev Patel, Nicola Peltz, Jackson Rathbone, Shaun Toub, Aasif Mandvi, Cliff Curtis, Isaac Jin Solstein, Seychelle Gabriel, Randall Duk Kim, Dee Bradley Baker, Katharine Houghton, Ben Cooke, J.W. Cortes, Keong Sim, Jessica Andres
Sito web ufficiale: www.thelastairbendermovie.com
Sito web italiano: www.lultimodominatoredellaria.it
Nelle sale dal: 24/09/2010
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Inconsistente
Scarica il Pressbook del film
L'ultimo dominatore dell'aria su Facebook

L'ultimo dominatore dell'ariaQuando poco più di un decennio fa,Shyamalan faceva dire a Haley Joel Osment "vedo la gente morta",il regista veniva osannato dalla platea unanime come il legittimo erede di Spielberg e il suo "Il sesto senso" apriva porte insperate ad un cinema rinvigorito da nuove ispirazioni.
Contrassegnato da una tattica registica ad effetto,il lavoro del regista è pervaso dalle inquietudini psicologiche che scardinano l'uniformità del racconto altrimenti ordinario,volgendo a capovolgere l'identità degli elementi narrativi,fino a raggiungere un climax sorprendente quanto inatteso.

Un cinema di nerbo,saturo di quell'energia che si impose tra le fila di una audience sospesa sul filo tirato dell'attesa di accadimenti lasciati supporre dalla fantasia dello spettatore.
Con i titoli che seguirono,da "The Unbreakable - Il predestinato" a "E venne il giorno" - fatto forse salvo per il "Signs " con Mel Gibson del 2002, Shyamalan ha smarrito lo smalto di narratore della psiche,emarginando la sua verve in un limbo di frivolo intrattenimento televisivo e deragliando sui binari della futilità romnzata. Oggi il regista mette in scena "L'ultimo dominatore dell'aria" - meno appropriato dell'originale "The Last Airbender" - film a soggetto ispirato alla serie televisiva di stampo anime trasmessa sul canale americano per ragazzi Nickelodeon dal 2005 al 2008 con il titolo "Avatar : The Legend of Aang".

Se l'ultimo lavoro del regista "E venne il giorno" porta con sè lo sconforto di una slavata rivisitazione di spettacoli televisivi pomeridiani degli anni '60,"L'ultimo dominatore" conferma una perdita d'identità registica a vantaggio dell'ossequio ad un cinema da piccolo schermo con figure e trama da spettacolo domestico per adolescenti.

In un mondo fantastico,la popolazione è divisa in quattro tribù : i nomadi dell'aria,il regno della terra,la nazione del fuoco e la tribù dell'acqua. In ognuna di queste nazioni ci sono delle persone dotate del dono di poter controllare l'elemento del regno cui appartengono,potendone usare la realtà come mezzo di difesa.
Ogni generazione vede nascere un eletto,capace di dominare tutti quattro gli elementi e di parlare con entità superiori chiamati spiriti,che possono assumere la forma di qualsiasi essere vivente.
Quest'uomo,chiamato Avatar,è cruciale per il mantenimento della pace fra i quattro regni,ora divisi fra loro per la mancanza dell'ultimo Avatar,assente da più di cento anni. Il Principe Zuko (Dev Patel - "The Millionaire") in esilio dopo che il padre,il Signore del Fuoco (Cliff Curtis) a capo del regno lo ha cacciato,ha come unica possibilità per essere riaccettato in patria,la cattura dell'Avatar - il bambino Aang (Noah Ringer) - e la sua consegna al padre regnante.
Aang viene ritrovato dopo un secolo di assenza,da due ragazzi della tribù dell'acqua,con i quali si allea per riportare la pace fra i regni.

Il maestro della suggestione fallisce il bersaglio e impianta un lavoro ambizioso ma farraginoso cui non basta un intervento in postproduzione per la visione in 3D per superare l'impasse del prodotto per utenti casalinghi.
Shyamalan dimentica la sua firma e non lascia nulla all'immaginazione,preoccupandosi di costipare in due ore di film una serie televisiva per ragazzi ormai affermatasi nella quotidianità di un palinsesto triennale.
La tradizionale estetica direttiva del filmaker cede il passo all'ovvietà visiva,traduzione spettacolarizzata dell'assenza di contenuto.
Imbevuto di riferimenti all'ideologia buddista,la narrazione procede faticosamente non negandosi richiami cristologici (il sacrificio),evangelici (il tradimento),storici (l'invasione e il dominio delle guarnigioni del fuoco) e spirituali (la risurrezione,qui imbastita con gli elementi orientali della metempsicosi) e parafrasando la genesi biblica in una citazione dell'umanità segnata dal peccato originale ("...ora siamo noi gli dei...").

Senza lasciare spazio ad alcuna sottotrama, Shyamalan sembra sorvolare anche sulla caratterizzazione dei personaggi dei quali l'unico a lasciare traccia di sè è Dev Patel,nel tormento della sua ricerca di redenzione o totale perdizione.
Appesantito da uno score eccessivo ed incessante come una glassa uniforme e innervato dai fraseggi dello spettacolo cinese dell'ultimo John Woo (" La battaglia dei tre regni"),"Lultimo dominatore" è cinema dell'illusione e della delusione,un vessillo all'ovvietà infantile irrorato dai dialoghi poco ispirati delle serie animate della TV dei ragazzi,un monumento imbarazzante al talento sospeso di un grande regista smarritosi nel digital realm di un cinema che lo invita a tornare nei territori a lui più famigliari.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere