HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Avventura arrow Pirati dei Caraibi
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Pirati dei Caraibi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 18
ScarsoOttimo 
Scritto da Mauro Corso   
domenica 21 gennaio 2007

Pirati dei Caraibi: la maledizione del forziere fantasma
USA: 2006. Regia di: Gore Verbinski Genere: Avventura Durata: 150'
Interpreti: Johnny Depp, Orlando Bloom, Keira Knightley, Naomie Harris, Bill Nighy, Geoffrey Rush
Recensione di: Mauro Corso

pirati_dei_caribi.jpgA tre anni di distanza torna uno dei personaggi di Johnny Depp più scanzonati ed autoironici della sua pur illustre ed atipica carriera: il Capitano Jack Sparrow, pirata dalle movenze misurate e dinoccolate, dall'eloquio forbito e dalla mente vulcanica. Le sue avventure coinvolgono molto presto Will Turner (Orlando Bloom), Elizabeth Swann (Keira Knightley) e numerosi altri curiosi personaggi già apparsi nella Maledizione della perla nera. Mentre la giovane coppia di promessi sposi che avevano permesso la fuga di Sparrow cadono nella rete di cospirazione della Compagnia delle Indie Orientali, strumento commerciale dell'imperialismo inglese, il capitano della Perla Nera si trova ad affrontare il leggendario dell'Olandese Volante e la sua ciurma maledetta, in grado di evocare il mitico Kraken, orribile mostro marino in grado di frantumare il vascello più possente come uno stuzzicadenti. Ritornano dunque le atmosfere che avevano caratterizzato la prima pellicola, ispirata ad una popolare attrazione dei parchi di divertimento disneyani, che ripropongono un mondo avvolto da un alone magico, fatto di assi scricchiolanti, mari incontaminati e misteriosi rituali hodoo compiuti in capanne all'ombra dei bayou. L'azione si svolge forsennata per tutta la durata di questo lungo film (più di due ore e mezza), con un rapido succedersi di situazioni e snodi in costante ricerca del sorprendente e dell'inatteso. Molto evocativa è l'equipaggio dell'Olandese Volante, maledetto per l'eternità a veleggiare senza posa e stabilendo in tal modo un legame simbiontico con il mare e le sue creature fino ad assumerne le fattezze, secondo schemi che ricordano le invenzioni del pittore Arcimboldo, creatore di ritratti composti con oggetti inanimati. A volte la pellicola risente di quest'ansia costante di invenzioni, sorprese e colpi di scena, ma in fondo molto del fascino della Maledizione del forziere fantasma risiede proprio nell'esagerazione, nel suo essere così sopra le righe e allo stesso tempo velato da un sottile umorismo, spesso decisamente nero. Questo secondo episodio sarà sicuramente apprezzato da grandi e piccini per la sua capacità di trasportare gli spettatori in un mondo esotico e fiabesco... in attesa della conclusione di questa trilogia. Aspettate la fine dei titoli di coda per vedere una scena aggiuntiva!

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere