Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Poseidon PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Mauro Corso   
domenica 21 gennaio 2007

Poseidon
USA: 2006. Regia di: Wolfgang Petersen Genere: Avventura Durata: 100'
Interpreti: Kurt Russell, Josh Lucas, Emmy Rossum
Recensione di: Mauro Corso

poseidon06.jpgLa macchina da presa si trova sott'acqua, ma il film che stiamo per vedere non è Lo squalo di Steven Spielberg; improvvisamente si solleva per rivelare una nave e girarvi attorno, ma non si tratta del Titanic, quindi le immagini a cui stiamo assistendo non provengono neppure dall'omonimo successo diretto nel 1997 da James Cameron. Allo spuntare di una figura umana maschile che fa jogging sul ponte, viene quasi da pensare che i 24 fotogrammi al secondo che scorrono sullo schermo possano appartenere al nuovo capitolo di Rocky, il personaggio in questione, però, non sembra avere le fattezze di Sylvester Stallone. Quello a cui abbiamo appena assistito altri non è che l'incipit di Poseidon, ultima fatica del prolifico Wolfgang Petersen, tratta da un romanzo di Paul Gallico, già portato sullo schermo nel 1972 da Ronald Neame con il classico dei disaster movies L'avventura del Poseidon (senza contare il tv - movie Poseidon di John Putch, del 2005). Al centro della vicenda abbiamo la lussuosa imbarcazione che dà il titolo al lungometraggio, la quale, in viaggio durante la notte di Capodanno nell'Atlantico del Nord, viene scaraventata da Petersen nelle grinfie di un'onda anomala di oltre 45 metri di altezza, senza perdere tempo, già dopo appena dieci minuti di visione. E, a partire dal massacro in discoteca che, con tanto di pericolosi cavi elettrici vaganti, non può fare a meno di richiamare alla memoria il ballo di Carrie - Lo sguardo di Satana (1974) di Brian De Palma, incuriosisce non poco la struttura da slasher - movie a cui il regista sembra ricorrere. Ben presto, infatti, come nel film di Neame, troviamo una manciata di sopravvissuti intrappolati all'interno dell'imbastimento capovolto, evidente allegoria relativa al rovesciamento del mondo: il giocatore d'azzardo di professione Dylan Johns (Josh Lucas), Maggie (Jacinda Barrett) ed il figlio di soli nove anni Conor (Jimmy Bennett), una passeggera clandestina (Mia Maestro), un giovane cameriere (Freddy Rodriguez), un omosessuale sentimentalmente deluso ed aspirante suicida (Richard Dreyfuss), il fastidioso Larry (Kevin Dillon) e Robert Ramsey (Kurt Russell), in cerca della figlia Jennifer (Emmy Rossum) e del suo fidanzato Christian (Mike Vogel). Tutte potenziali vittime pronte per essere divorate dall'acqua, un mostro decisamente più potente e temibile di un qualsiasi Jason Voorhees o Freddy Krueger, concreta immagine di una natura ribelle pronta ad attuare il suo insindacabile Giudizio Universale nei confronti dei peccaminosi esseri umani, che si tratti di gay, neri, ricchi o poveri. E Petersen, che in fatto di (dis)avventure in alto mare si era già saputo distinguere con U - Boot 96 (1981) e La tempesta perfetta (2000), supportato dal notevole cast tecnico - artistico, che annovera, tra gli altri, lo scenografo William Sandell (Blu profondo), il direttore della fotografia John Seale (vincitore del Premio Oscar per Il paziente inglese) ed il supervisore agli effetti visivi Boyd Shermis (Face/Off), sfoggia tutta l'esperienza acquisita nel corso della quasi quarantennale carriera cinematografica tramite i riusciti momenti di tensione, tra i quali merita la citazione il tortuoso attraversamento del condotto dell'aria. Poco importa, quindi, se la psicologia dei personaggi è appena abbozzata e se l'ironia presente in alcuni dialoghi finisce spesso per risultare fuori luogo nel contesto della tragica situazione raccontata, in quanto Poseidon, pur senza eccellere, risulta perfettamente in grado di garantire 98 godibili minuti qualitativamente al di sopra della media, non privi di inaspettati picchi di cattiveria degni di un Paul Verhoeven (ne è un tipico esempio la violenta sequenza dell'ascensore) ed in possesso dell'ulteriore pregio di non scadere mai in esagerazioni gratuite ed eccessi difficilmente credibili, tipici dei blockbuster hollywoodiani. D'altra parte, la domanda sorge spontanea: lo spettatore va al cinema a vedere questo genere di film per soffermarsi ad ascoltare i dialoghi o per emozionarsi dinanzi alle sequenze spettacolari.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere