Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Darwin Awards PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 17
ScarsoOttimo 
Scritto da Piergiorgio Ravasio   
giovedì 31 maggio 2007

The Darwin Awards
USA: 2007. Regia di: Finn Taylor Genere: Avventura Durata: 94'
Interpreti: Joseph Fiennes, Winona Ryder, David Arquette, Chris Penn, Max Perlich, Brad Hunt, Tim Blake Nelson, Julianna Margulies, Juliette Lewis, Alessandro Nivola
Sito web: www.movie.darwinawards.com
Voto: 6
Recensione di: Piergiorgio Ravasio

27.jpgIl teorico dell'evoluzionismo Charles Darwin, a cui va attribuito il merito di significative scoperte sul genere umano, potrà essere ricordato anche grazie alle famose onoreficenze che portano il suo nome. Quei premi che, postumi, e su Internet, vengono conferiti a quegli individui che si uccidono accidentalmente nei modi e nelle maniere, oseremmo dire, incredibilmente stupide. Ed è così che l'ex poliziotto Michael Burrows (Joseph Fiennes), profondo appassionato dello studio della personalità umana, decide di cimentarsi nell'analisi dei profili psicologici dei vincitori di tali premi. Attore molto brillante in varie pellicole come "Shakespeare in love", "Elizabeth", "Il mercante di Venezia", e ricco dell'esperienza maturata per anni nei teatri britannici, Joseph Fiennes veste i panni di un convinto assertore della teoria per cui qualunque evento della vita umana abbia una sua ragione, una propria causa e un inevitabile effetto. Indagando e scoprendo che alcune di queste storie apparentemente assurde erano invece reali e che venivano diffuse dai media con tanto di prove indisputabili, il regista Taylor decide di far rivivere il meglio di questi episodi (e naturalmente dei loro personaggi) trasformandoli in materiale per la sua commedia dark "The Darwin Awards".
Appurato che gli incidenti provocano cospicui rimborsi assicurativi in capo alle varie compagnie, Burrows decide di mettersi a servizio di una di queste.
Dovrà riuscire a dimostrare, servendosi delle proprie valutazioni, che certi comportamenti possono essere previsti per salvare vite umane e, conseguentemente, far risparmiare capitali alle varie agenzie.
Assunto dal capo della giovane Siri (la candidata ai premi Oscar Winona Ryder di "Piccole donne", "L'età dell'innocenza" e "Ragazze interrotte") allo scopo di stilare il profilo dei potenziali vincitori di tali premi, l'uomo viene affiancato a quest'ultima: un'intelligente investigatrice ma ragazza cocciuta e determinata, dal carattere opposto
a quello del riflessivo ed esitante collega, e dallo stile di vita assolutamente differente.
In perenne contrasto a causa della loro diversa visione del mondo, i due protagonisti attraverseranno l'America per indagare sui casi di persone che hanno provocato la propria morte in circostanze alquanto straordinarie.
Tra le vicende allucinanti in cui avranno modo di imbattersi ci sarà spazio per la persona scomparsa dopo aver attaccato il motore di un aereo alla propria auto, allo scopo di infrangere il record mondiale di velocità su strada; un paio di ragazzi che tentano in ogni modo di infiltrarsi in un concerto musicale dei Metallica; uno sventurato
sportivo che piazza dinamite in un lago ghiacciato per riuscire a pescare.
Esaltazione dell'eroismo o celebrazione dell'ottusità umana? Domanda che viene naturale porsi durante la visione del film ...
Sicuramente la componente del primo elemento viene ben sottolineata da uno stile registico che sembra volersi concentrare sul nostro misurarci quotidiano con chi è migliore di noi; con tutto quanto, alla fine, ci rende anonimi ed impotenti di fronte alle continue e massacranti immagini che ci piovono addosso dai media.
In tal senso, infatti, la sceneggiatura ha sapientemente voluto archiviare ogni minuto dei fatti narrati all'interno della cinepresa di uno studente di cinema, a cui Burrows permette di documentare le proprie immagini.
Così facendo il regista, furbescamente, ritrae la metafora di una realtà odierna, dove i media la fanno da padrona celebrando costantemente i successi delle persone famose, fortunate e ricche.
Con una vena di romanticismo, di avventura e di intelligenza coniugata ad un pizzico di humor, nel presentarci un radioso spaccato sulle manie della gente comune, il film non tralascia di commentare anche la bellezza dei difetti degli esseri umani.
Quegli esseri umani che non finiranno mai di scoprirsi, di imparare e di migliorare.
Proprio come Burrows che, scovando le ragioni che sono alla base dell'agire umano, imparerà ad abbandonare la razionalità di sempre iniziando a vivere la vita in un modo diverso, nuovo e più completo.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere