Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Eagle PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 43
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
venerdì 10 giugno 2011

The Eagle
Titolo originale: The Eagle
U.S.A., Regno Unito: 2011. Regia di: Kevin Macdonald Genere: Avventura Durata: 114'
Interpreti: Channing Tatum, Mark Strong, Jamie Bell, Donald Sutherland, Denis O'Hare, Tahar Rahim, Douglas Henshall, Jon Campling, Julian Lewis Jones, Dakin Matthews, Paul Ritter, Lukács Bicskey, Jamie Beamish, Ben O'Brien, Brian Gleeson, Walter Sito web ufficiale: www.focusfeatures.com/the_eagle
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 16/09/2011
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Avventuroso
Scarica il Pressbook del film
The Eagle su Facebook

The EagleDifficile pensare che in "The Eagle" Kevin Mcdonald ("L'ultimo re di Scozia") non abbia sublimato la debacle politica di un Paese coinvolto negli equilibri in medioriente,recando un paragone che richiamasse gli interessi di un Governo centrale verso zone remote e i disastri subiti in Afghanistan e Iraq. Ispirato al romanzo di Rosemary Sutcliff ,"The Eagle of the Ninth",il film di Mcdonald riprende il tema affrontato da "Centurion" di Neil Marshall,sviluppando il tema centrale in un racconto parallelo ed insieme aperto ad una lettura trasversale dello stesso argomento.

Nel 140 AD,venticinque anni dopo la sparizione della Nona Legione romana nei territori a nord della Bretagna,il centurione Marco Flavio Aquila (Channing Tatum) giunge nell'avanposto dell'attuale Scozia per indagare sulla scomparsa della Legione guidata dal padre,ultima persone che si pensa abbia impugnato l'emblema sacro dell'impero,l'aquila regale,prima che che si perdesse ogni traccia dei 5000 uomini della coorte e del prezioso stendardo.

Nella missione Aquila spera di riscattare l'onore della famiglia sulla quale grava l'ombra del tradimento. Nonostante gli avvertimenti dello zio (Sutherland) sui pericoli che lo aspettano nelle terre a nord del Vallo di Adriano,confine dell'impero,il centurione inizia il suo viaggio nei territori dei Pitti accompagnato dallo schiavo britannico Esca (Jamie Bell),figlio di un capo di una tribù sconfitta e che Aquila aveva salvato da morte certa nell'arena dei gladiatori. Il lungo viaggio sarà il mezzo di una reciproca conoscienza per due protagonisti legati a doppio filo da destini e pericoli che li accomuneranno sovvertendo i presupposti di una condizione inizialmente conflittuale,ma che condurrà ad un legame di mutua lealtà e donazione.

In "The Eagle" Mcdonald imbastisce un progetto di esaltazione dell'onore,criptato nei sensi di un simbolismo politico e nell'allegoria della glorificazione nazionalistica.
Il canto all'ego maschile - non c'è alcuna figura femminile - s'innesta nei righi di un inno alla lealtà,dove gloria e rispetto recano omaggio al nobile sentimento della fedeltà.
Il quadro storico si fonde con il racconto di Marshall,sezionando canoni e deja vu narrativi di modesto impatto emotivo nonostante gli intenti ambiziosi del lavoro di Mcdonald.
L'aquila non vola alto e la lode alla gloria dell'impero perde la presa dei protagonisti della storia,impegnati più in una ballata dai suoni esotici che in una esplorazione nelle pieghe di una relazione controversa fra due uomini che si confrontano negli spazi del pericolo.

Fitto di rimandi a pellicole di un genere oggi declassato e in disuso,"The Eagle" è percorso da simboli e formule cari al cinema ritrovato e che Ridley Scott ha rispolverato dopo decenni di quiete.
Le immagini delle battaglie ambientate nelle foreste o le sequenze delle devozioni e delle preghiere ricordano troppo "il Gladiatore", per vantare genuina emozione.
A volte l'artificiosità di una morale posticcia cede alle lusinghe di una retorica malcelata dall'invadente senso dell'ideologia ad ogni costo,con il risultato di un lavoro in evidente sofferenza di identità.
Nella "Tunica" di Koster,salvezza e riscatto incarnano il tormentato legame fra lo schiavo Demetrio (Victor Mature) e il tribuno Marcello (Richard Burton).

In modo analogo,in "The Eagle" il rapporto fra Aquila e Esca è teso a risolvere una condizione di dipendenza fra uno schiavo e un centurione romano,in una equivalenza fra conquista e sconfitta,luogo ove si dischiudono obbedienza,odio,gratitudine e rispetto.
Per entrambi gli schiavi il servizio al padrone passa attraverso il rancore e il disprezzo verso potere e prevaricazione,ma sia Demetrio che Esca recupereranno la libertà nella dignità di un rifiuto alla sottomissione servile e nell'impegno ad alimentare il senso di libertà e riscatto.

"The Eagle" si risolve in un lungo viaggio ai margini della storia,più conforme agli stili di un film d'avventura che al dramma storico,dove si ha modo d'incontrare identità esplorate da Ford ("Cavalcarono insieme","Sentieri selvaggi"),Silverstein ("Un uomo chiamato cavallo"),Marton e Bennett ("Le miniere di re Salomone") e dove la relazione fra schiavo e padrone chiama a giudizio un'indagine interiore solo in parte in grado di tratteggiare i lineamenti,le dimensioni e la complessità dell'equilibrio fra due figure e le pagine storiche che rappresentano.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere