HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Avventura arrow Water Horse: la leggenda degli abissi
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Water Horse: la leggenda degli abissi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Diego Altobelli   
lunedì 17 marzo 2008

Water Horse: la leggenda degli abissi
Titolo originale: The water horse: legend of the deep
USA: 2007 Regia di: Jay Russell Genere: Avventura Durata: 110'
Interpreti: Brian Cox, Emily Watson, Ben Chaplin, David Morrissey, Joel Tobeck, Craig Hall, Alex Etel, Marshall Napier, Geraldine Brophy
Sito web: www.sonypictures.com/movies/thewaterhorse
Nelle sale dal: 14/03/2008
Voto: 6
Recensione di: Diego Altobelli

waterhorse_leggero.jpegFavola gradevole e rilassante, ma narrata con fare ambizioso e austero. "The Water Horse", l'ultimo film di Jai Russell (regista di "Squadra 49" e "Il mio cane Skip") porta sul grande schermo il racconto scritto da Dick King-Smith, autore tra le altre di "Babe, maialino coraggioso”.
L'impronta favolistica che aveva caratterizzato anche la pellicola sulle gesta del maialino è palese fin dalle prime battute del film, che poi va ad assumere connotazioni registiche riconducibili ad echi "spielberghiani".
La struttura a "flashback" della trama racconta la "vera" storia di Crusoe, il mostro di Lockness: creatura ritrovata negli anni '40 da Angus MacMarrow, un bambino problematico, e portata in salvo dalle intenzioni omicide dell'esercito inglese...
Girato con mestiere, ma senza guizzi artistici, il film di Jai Russell scivola via con una storia che non intende sorprendere lo spettatore, mostrando il fianco ad una sceneggiatura troppo fragile. Il film infatti finisce per risultare tedioso e prolisso a causa di una costruzione narrativa trasportata da personaggi troppo stereotipati: quali possono essere una madre che non crede al proprio figlio, un militare col passato da eroe, dei soldati ottusi e spadroneggianti, o una sorella invadente.
E se l’effetto involontario di “Deja-vu” colpisce fin dalle prime scene il pubblico in sala, nella prosecuzione della trama la sensazione non diminuisce, nemmeno quando il mostro si mostra in tutta la sua grandezza marina.
Un'altra nota stonata, però, la suona proprio l’aspetto tecnico. Il drago marino “Crusoe”, realizzato (nemmeno a dirlo) con l’ausilio della computer grafica, non convince: né al di fuori del lago, né nelle profondità marine, e neppure quando interagisce con gli attori.
Un risultato negativo che si smorza solo nel finale, quando la frenesia della situazione tende a coprire i difetti.
Recitazione di mestiere, infine, per quello che la trama consente, e protagonisti che si attengono al copione con fare meccanico. Il talento del cast si nota (brava Emily Watson), ma pare limitarsi al puro intrattenimento.
Per spezzare una lancia a favore di “The Water Horse” va detto per inciso che il film è indirizzato ad un pubblico di famiglie e di giovanissimi, che potranno apprezzare, liberi da puntigliosi sguardi critici, la natura evocativa della trama.
Ma per tutti gli altri, probabilmente, la forza dei sogni non sarà altrettanto potente.

 
< Prec.

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere