Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
12 Round PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
martedì 06 aprile 2010

12 Round
Titolo originale: 12 Rounds
USA: 2009 Regia di: Renny Harlin Genere: Azione Durata: 108'
Interpreti: John Cena, Steve Harris, Ashley Scott, Aidan Gillen, Brian J. White, Taylor Cole, Peter Navy Tuiasosopo, Louis Herthum, Billy Slaughter, Brandy Moon, Sam Medina, Michael Wozniak, Travis Davis, Gonzalo Menendez, Victor Hugo Palacios
Sito web: wwe.com/inside/overtheropes/wwestudios/12rounds
Nelle sale dal: 12/07/2009
Voto: 5,5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Avaro
Scarica il Pressbook del film

12 RoundDanny Fisher (John Cena) è un detective del corpo di polizia di New Orleans,che in un ordinario controllo stradale,ferma la macchina della compagna di un pluriricercato terrorista irlandese,Miles Jackson (Aidan Gillen),in fuga con una valigetta colma di diamanti.
Nascosto nel bagagliaio,Jackson viene scoperto,tenta la fuga e durante l’inseguimento la sua compagna resta vittima di un incidente fatale.
Jackson finisce in prigione,ma giura vendetta a Fisher e un anno dopo il malvivente è ancora a piede libero,rapisce la fidanzata del poliziotto e lo sfida a un feroce duello in 12 round,per poterla salvare.

La vicenda narrata nel film ha nel prologo un'introduzione lunga e complessa e le immagini in apertura aggrediscono lo spettatore,tradendo la trama di una pellicola ad alto tasso adrenalinico.
Non si può non gratificare Spielberg per aver dato l'invio a quella felice corrente che seguì,nel 1981,il suo primo Indiana Jones,che inchiodò il pubblico per i primi venti minuti alla poltrona,facendolo dimentico di tutto quello che era estraneo al film che stavano per vedere.
Il regista doveva aver capito molto bene come preparare l'audience alla storia che stava proponendo e decise che un inizio efficace era il miglior modo per attirare l'attenzione senza riserve,facendo intendere che un buon antipasto è di certo garanzia di un ottimo piatto di portata.
Fu imitato da un infinita schiera di altri esempi e di fatto,con ogni probabilità,il cinema aveva trovato un nuovo modo di proporsi.
Qui però è una cosa diversa. Harlin,con la sua regia secca e nervosa,un poco scompigliata e un poco presa in prestito da Tony Scott,mette in tavola una veloce scansione di sequenze concitate e dinamiche,segnate da frequenti stacchi ed animate in un montaggio ansioso di declamare ritmo e rapidità.
John Cena presenta subito le sue credenziali di attore muscolare,chiamato a incarnare le personalità di Jason Statham,Vin Diesel,Dwayne Johnson,Van Damme,suoi colleghi di attività.

Il cinema di azione,così come oggi inteso,fa qui la sua più aperta professione di fede,lasciando parlare immagini e movimenti ma non permettendo che alcuna percezione caratteriale possa trapelare dalla presenza scenica dei protagonisti.
L'azione scalza l'emozione e la proprietà espressiva si trova uniformemente distribuita in un unico esemplare mimico in Cena,che resta uguale a sè stesso sia che soffra,o che prometta vendetta,che ironizzi o si affanni nelle 12 fatiche.
Harlin raccoglie le sue esperienze da "Cleaner","Die Hard 2","Cliffhanger","Nella mente del serial killer" e si sforza di coniugarle in uno spettacolo acrobatico e forzuto,che si risolve in una soluzione banale e fiacca fedele,solo ad una agitata cronaca di avvenimenti,priva di spessore e respiro vitale.
Togliere il respiro era di sicuro nelle intenzioni del regista,ma la folle corsa di Fisher attraverso i 12 round,rimane sul posto come un motore fuori giri,con molto rumore ma poca energia.
Nel ’95 John Badham dirigeva “Minuti contati” (“Nick of Time”),dove Johnny Depp lottava contro il tempo per salvare sua figlia rapita da uno psicopatico.
Solo se Depp avesse ucciso il governatore appena eletto,entro i successivi 90 minuti,l’uomo avrebbe riavuto la figlia sana e salva.
Harlin rielabora la trama della corsa contro le ore,ma la narrazione,qui concentrata sulla vendetta di Jackson,si limita a elogiare un eccesso di agitazione,senza entrare nelle dimensioni dei protagonisti con la conseguenza che la storia resta appiattita in un blando affanno senza emozioni.
Nella lunga rincorsa ai luoghi comuni,va d’altra parte riconosciuta al regista l’accortezza di aver evitato i clichès visuali del Quartiere francese di New Orleans,preferendo ambientare la storia in una condizione urbana post Katrina,traendone il vantaggio di una maggiore credibilità.

Sullo script dell’esordiente Daniel Kunka,Harlin orchestra un esasperato collage di situazioni da videoclip inserendole in una caotica cacofonia di motori urlanti,inseguimenti,strade affollate da gente in fuga,furti e incidenti mirabolanti,che non rubano l’interesse assorto di un pubblico deluso dai round di un regista qui avaro nel regalare i brividi di un viaggio nei pensieri di un omicida seriale,le emozioni di assistere ad uno scontro in un aeroporto con un’organizzazione di terroristi o la vertigine di un’avventura fra le montagne.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere