HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Azione arrow A Dirty Carnival
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
A Dirty Carnival PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 18
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
sabato 11 gennaio 2014

Titolo: A Dirty Carnival
Titolo originale: Biyeolhan geori
Corea del Sud: 2006. Regia di: Ha Yoo Genere: Azione Durata: 141'
Interpreti: Chun Ho-jin, In-jae Heo, Ku Jin, In-seong Jo, Byeong-chun Kim, Yun-Hee Kim, Tae-won Kwon, Bo-young Lee, Jong-hyeok Lee, Sang-yi Lee
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Amaro
Scarica il Pressbook del film
A Dirty Carnival su Facebook

a_dirty_carnival_leggero.pngPresentato al 9° Udine Far East Film Festival, il gangster movie sudcoreano “A Dirty Carnival” è ora disponibile in Dvd, distribuito dalla Tucker Film e Cecchi Gori Home Video.
Scritto e diretto da Yu Ha (o Yoo Ha), il film segue l’ascesa e la rovinosa e veloce caduta di Byung-doo, un delinquente che vuol fare carriera per aiutare finanziariamente la madre ammalata, la sorella e il fratello.
Quando il presidente Hwang si lamenta di un procuratore che gli sta sempre tra i piedi, Byung-doo si offre di farlo sparire, scavalcando il suo capo, che si era rifiutato. Nel frattempo il vecchio compagno di scuola Min-ho – che vuol scrivere una sceneggiatura sulla vita dei gangster – chiede di poter intervistare lui e i suoi tirapiedi.

Yu Ha mostra con intelligente lucidità un universo governato da ipocrisie e voltagabbana, che col miraggio di una migliore posizione lavorativa, tradiscono ‘la famiglia’, come il protagonista suole chiamare i suoi sottoposti. In una staffetta, punteggiata da serate trascorse al karaoke, si susseguono cambi di ruolo dei capi ‘secondari’, mentre il presidente Hwang rimane incollato alla sua poltrona. Solo l’epilogo potrebbe lasciar pensare ad un futuro diverso per il presidente, sottolineando al contempo la ripetitività dell’agire criminale.
Ci sarà sempre un Byung-doo che vuol fare carriera e ucciderà il suo capo, diventando a sua volta un capo, che potrebbe essere ucciso da un suo tirapiedi, e così fino all’infinito. Di differente in Byung-doo c’è la ricerca della normalità, individuata nell’onestà di Hyun-joo. La strada intrapresa non sembra piacergli molto, in realtà, ma è quella più facile per fare soldi e aiutare la sua famiglia. Byung-doo si sente responsabile, facente le veci di un padre che non c’è. Lo si vede chiedere più di una volta al suo capo di svolgere dei compiti più remunerativi, senza tuttavia ottenerli. Quando inizia a frequentare Hyun-joo vede un’ipotetica via d’uscita nel suo amore. I personaggi sono ben delineati, quanto l’ambiente in cui vivono. Yu Ha fa un ottimo lavoro anche con la resa dei combattimenti per strada.

Tutti i pestaggi mostrano un’esplosione di rabbia, in cui il protagonista dà sfogo alla sua profonda frustrazione, e all’impotenza di fronte agli atteggiamenti menefreghisti del suo capo. “A Dirty Carnival” è un film sincero, amaro, in cui ad ogni azione corrisponde un effetto (e lo scotto da pagare può essere molto alto). Lo spettatore entra in empatia con Byung-doo, la sua sorte gli sta a cuore, lo si vorrebbe aiutare, rimanendo testimone impotente di ciò che gli accade. Nonostante si capisca in che direzione andrà il finale, si rimane ugualmente coinvolti dagli eventi. Si è emotivamente partecipi ogni qualvolta Byung-doo è presente e nello scontro finale lo si è ancora di più. Zo In-sung è davvero bravo a caratterizzarlo. Al contrario si è guardinghi nei confronti di Min-ho, che indirettamente determina le sorti dell’amico.

Min-ho sfrutta le conoscenze di Byung-doo, raccoglie le sue confidenze per il successo del suo film, senza preoccuparsi di cosa potrebbe capitare all’amico. È un opportunista travestito da ingenuo, eppure Byung-doo lo protegge fino in fondo. Ciò che non prova Byung-doo per l’amico, lo nutre lo spettatore per lui. Per chi ama il cinema asiatico, per chi ama i gangster movie, per chi ama il cinema “A Dirty Carnival” è una scelta che merita di essere fatta.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere