Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Argo PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
lunedì 09 dicembre 2013

Titolo: Argo
Titolo originale: Argo
USA: 2012. Regia di: Ben Affleck Genere: Azione Durata: 120'
Interpreti: Ben Affleck, Bryan Cranston, Alan Arkin, John Goodman, Victor Garber, Tate Donovan, Clea Duvall, Scoot McNairy, Rory Cochrane, Christopher Denham, Kerry Bishé, Bob Gunton, Tom Lenk, Keith Szarabajka, Christopher Stanley, Barry Livingston, Chris Messina, Michael Parks, Richard Kind, Zeljko Ivanek, Philip Baker Hall, Michael Cassidy, Taylor Schilling, Kyle Chandler, Cas Anvar, Adrienne Barbeau, Titus Welliver
Sito web ufficiale: www.argothemovie.warnerbros.com
Sito web italiano: wwws.warnerbros.it/argo
Nelle sale dal: 08/11/2012
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Maestoso
Scarica il Pressbook del film
Argo su Facebook

argo_leggero.pngTeheran 1979; l’ambasciata degli Stati Uniti è assaltata dai rivoluzionari Khomeynisti e tutto il corpo diplomatico venne preso in ostaggio a parte sei funzionari che riescono a rifugiarsi presso la casa dell’ambasciatore Canadese.
Tony Mendez, un esfiltratore della CIA, viene incaricato dal governo americano di riportare a casa i sei diplomatici; per portare a termine quest’operazione Mendez decide di mascherare da troupe cinematografica i sei funzionari, fingendo che siano arrivati sul territorio Iraniano per cercare le location per un film di fantascienza: Argo.

Il mondo della celluloide è pieno, anzi strapieno, di progetti falliti sul nascere oppure in divenire, basti pensare che per quasi due anni Francis Ford Coppola non aveva la garanzia di riuscire a portare a termine il suo capolavoro: “Apocalypse Now“, iniziato e quasi terminato in un vortice di incertezza e di disgrazie. Argo è uno di questi progetti.

Uno di quei progetti che nascono, ma che per loro stessa natura sono già falliti in partenza, perché Argo è un finto film, una sorta di incrocio fra Star Wars e Flash Gordon, con tanto di sceneggiatura e lancio di agenzia con manifesti e un cast di prima qualità, ma senza che abbia la benché minima possibilità di approdare al grande schermo perché al tempo stesso è anche stato un progetto rimasto sotto copertura sino al 1997 quando ne venne svelata l’esistenza al mondo intero.
La pellicola di Ben Affleck, vincitrice di ben tre premi oscar, quale migliore pellicola, sceneggiatura non originale e montaggio, è un inno alla settima arte e un ricordo ancora vivo della storia recente spesso vista, e intravista, attraverso le pagine dei giornali e nelle pieghe di qualche TG nazionale.

Una sorta di meta narrazione sull’importanza della settima arte anche nella vita di persone che con la settima arte non avrebbero nulla a che vedere, a partire da Tony Mendez sino ai sei funzionari USA impantanati nell’inferno di Teheran. Prove maiuscole per John Goodman, nel ruolo del truccatore John Chambers e di Alan Arkin in quello del produttore Lester Siegel.
Alla fine Affleck, alla sua terza prova in cabina di regia, fa centro e confeziona due ore di puro pathos, da vedere per i grandi momenti di tensione che non lasciano mai spazio ad alcun istante di lentezza in una sceneggiatura ben orchestrata.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere