Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Batman v Superman: Dawn of Justice
Titolo originale: Batman vs. Superman
USA 2016 Regia di: Zack Snyder Genere: Azione Durata: 151'
Interpreti: Henry Cavill, Ben Affleck, Diane Lane, Amy Adams, Laurence Fishburne, Gal Gadot, Jason Momoa, Jesse Eisenberg, Jeremy Irons, Holly Hunter, Scoot McNairy, Callan Mulvey, Tao Okamoto
Sito web ufficiale: www.batmanvsuperman.dccomics.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 23/03/2016
Voto: 7
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Intenso
Scarica il Pressbook del film Batman v Superman: Dawn of Justice su Facebook
Per tutti gli appassionati – e non solo - della grande famiglia di supereroi della DC Comics arriva sul grande schermo l’attesissimo “Batman v Superman – Dawn of Justice”.
A dirigere Ben Affleck, Henry Cavill ed Amy Adams c’è Zack Snyder, che realizza il film dalla sceneggiatura di Chris Terrio e David S. Goyer.
Batman e Superman sono per la prima volta insieme in una pellicola che li vede l’uno contro l’altro.
Zack Snyder ha voluto mostrare Superman e il suo operato da un diverso punto di vista: quello di Batman. La storia è raccontata, infatti, dalla prospettiva del Pipistrello.
Bruce Wayne assiste agli effetti devastanti causati dallo scontro tra Superman e il generale Zod, ritenendo l’uomo d’acciaio responsabile delle innumerevoli vittime.
La stessa opinione pubblica è divisa tra chi crede in lui e chi lo condanna per quanto accaduto. Batman è deciso più che mai ad affrontarlo e renderlo innocuo, credendolo una minaccia - diretta o indiretta che sia - per gli esseri umani.
Lo scontro sarà inevitabile, alimentato soprattutto da Lex Luthor, che farà di tutto per spingerli a combattere.
“Il più grande match tra gladiatori nella storia del mondo: il figlio di Krypton contro il Pipistrello di Gotham” annuncia Luthor ed è proprio ciò che si attende ancor prima che il film inizi, nella sala al buio un attimo prima dei titoli di testa.
Un’attesa che si avverte fin dai primi minuti, quando lo spettatore comprende cosa pensa il Pipistrello di Gotham del Kryptoniano di Metropolis: dell’alieno, del diverso, dell’altro.
L’interesse di Snyder si è soffermato su una tematica mai attuale come oggi: la diffidenza in chi non si conosce, in chi è diverso e proveniente da un altrove lontano, che immancabilmente incute paura, genera insicurezza e astio.
Di conseguenza la prima istintiva azione è difendersi attaccando e Snyder rappresenta tutto ciò attraverso due icone senza tempo.
Il regista pone l’accento, inoltre, sui danni collaterali generati dalle buone azioni di Superman.
L’opinione pubblica giudica quanto di negativo esse hanno portato, senza badare al fatto che li abbia salvati da una minaccia di distruzione totale. Durante tutto l’arco narrativo si coglie il senso di sfiducia e di rabbia nei suoi confronti.
Queste sono sensazioni in cui tutti si possono rispecchiare, perché è spesso più facile giudicare l’errore, che non quanto di buono una persona faccia quotidianamente.
Altri aspetti ben curati e di grande impatto sono sicuramente la splendida fotografia, gli effetti speciali e l’ottima interpretazione di Ben Affleck, che spicca sugli altri.
L’attore caratterizza Batman di una continua e costante rabbia interiore, frustrazione e conseguente desiderio di vendetta, per la scia di vittime che Superman si è lasciato dietro e che lui non ha potuto salvare. Rende magnificamente il lato oscuro del Pipistrello, come la fotografia fa con l’oscurità in cui sono finite Gotham e Metropolis.
Ciò che potrebbe deludere lo spettatore è lo scontro tra Batman e Superman, che nonostante sia di un certo impatto visivo, non è, tuttavia, la più grande battaglia tra gladiatori auspicata da Luthor pochi istanti prima del suo inizio.
Per un evento del genere ci si aspetterebbe una coreografia di combattimento molto più elevata - anche nella scelta delle inquadrature e delle angolazioni – che lasci letteralmente a bocca aperta.
“Batman v Superman – Dawn of Justice” farà discutere, animerà tanto i suoi detrattori, quanto chi si ergerà in sua difesa, ma è innegabile il grande lavoro che c’è stato dietro, che sicuramente - con qualche accortezza in più - da buono lo avrebbe reso un lavoro eccellente.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa