HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Azione arrow Black Dawn - Tempesta di fuoco
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Black Dawn - Tempesta di fuoco PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Lomuscio   
domenica 21 gennaio 2007

Black Dawn - Tempesta di fuoco
USA: 2005. Regia di: Alexander Gruszynski Genere: Azione Durata: 85'
Interpreti: Steven Seagal, Mike Baldridge, Tamara Davies, Nicholas Davidoff, Warren Derosa, Angela Gots, Joe Halpin, Noa Hegesh, Matt Salinger
Recensione di: Francesco Lomuscio

blackdawn.jpgSi potranno pure denigrare, prendere come termine di paragone negativo per parlare di altri film d'azione o per l'inespressività degli interpreti, ma i film con Steven Segal sono ormai un vero e proprio genere a se stante. Non che l'abbia inventato lui, ma dalla fine degli anni ottanta ad oggi, giusto lui e Jean Claude Van Damme continuano senza vergogna a fare dei propri muscoli e conoscenze delle arti marziali la ragione di alcuni lavori (a differenza di ex muscolosi come Stallone e Schwarzenegger che più volte hanno cercato di riciclarsi nella commedia).
E così riproponendo sempre la stessa struttura narrativa che caratterizzeranno la cinematografia "blockbuster" statunitense del periodo reganiano, lo zoccolo duro dei fans dell'ex campione di Akido continua a seguire i suoi scontri armati o a mani nude che se prima erano con i russi, ormai hanno sempre a che fare con qualche frangia di terroristi, siano essi afgani, europei o (è l'ultima tendenza) addirittura suoi compatrioti.
E' questo il caso di "Black Dawn-Tempesta di fuoco", sua ultima fatica in cui la novità è che per ben trenta minuti non capiamo se il nostro sempre elegantissimo protagonista sia dalla parte dei cattivi o dei buoni. Logico che il dubbio si risolva a favore dei giusti, anche perchè vedere Steven Segal che rompe il braccio ad un buon cittadino americano, magari poliziotto, potrebbe avere serie ripercussioni sull'appeal del prodotto. E così dei circa 95 minuti di pellicola, 80 sono riservati alla preparazione dell'epico scontro finale, quello degli atti eroici, delle frasi retoriche e soprattutto dell'uno contro tutti quando ogni nemico è una sagoma e la mira come il sacro Graal è in mano ad un'unica persona. Senza dimenticare che ci saranno da scoprire passati tormentati, password di computer inaccessibili (cui cercherà di rimediare la solita faccia da "loser" bistrattata da tutti, ma che poveretto passa le giornate davanti ad uno schermo per salvare tutti) e la ragione per cui Steven Segal si ostini a portare cravatta e mocassini quando sa che il suo compito è correre e ammazzare di botte tutti quanti.
Non a caso il più sveglio Bruce Lee andava in giro a torso nudo...

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere