HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Azione arrow Bodyguards and Assassins
Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Bodyguards and Assassins PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 8
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
sabato 08 febbraio 2014

Bodyguards and Assassins
Titolo originale: Shì Yuè Wéi Chéng
Cina, Hong Cong: 2009  Regia di: Teddy Chan Genere: Azione Durata: 138'
Interpreti: Donnie Yen, Leon Lai, Nicholas Tse, Jun Hu, Tony Leung Ka Fai, Xueqi Wang, Simon Yam, Eric Tsang, Cung Le, Bingbing Fan, Yuchun Li, Bo-Chieh Wang, Yun Zhou, Mengke Bateer, Jacky Cheung, Michelle Reis, Hanyu Zhang, Yu Xing, Philip Ng, John Sham, Wenjie Wang
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Combattivo
Scarica il Pressbook del film
Bodyguards and Assassins su Facebook

bodyguards_and_assassins_blu_ray.pngPresentato al 12° Udine Far East Film Festival, “Bodyguards and Assassins” è ora disponibile in Blu-ray e Dvd, distribuito dalla Tucker Film e Cecchi Gori Home Video.
È il 1906, Hong Kong è una colonia britannica e il rivoluzionario Sun Yat Sen, detto Sun Wen, arriverà per un incontro segreto per parlare di un futuro governo popolare con i rappresentanti delle prefetture cinesi, che rovesci la dinastia Qing. Il professore militante Chen Xiao Bai chiede all’amico imprenditore Li Yu Tang un aiuto finanziario per la causa.
Nel frattempo l’imperatrice invia dei sicari ad uccidere Sun Wen. A contrastare il loro attacco ci sarà un gruppo di guardie del corpo, reclutate da Li Yu Tang tra le persone più disparate. Chung-Guang, figlio dell’imprenditore, interverrà nonostante il divieto del padre.

Il film ha partecipato a diversi festival, raccogliendo consensi ovunque. Ai 29th Hong Kong Film Awards su 18 Nomination si aggiudica 8 premi, tra cui Miglior Film e Miglior Regista. È da parecchi anni che il regista Teddy Chan desidera portare sul grande schermo questa storia e ci riesce grazie a Peter Chan e alla sua casa di produzione.
Con un budget di 20 milioni di dollari il regista realizza un film spettacolare, ricco di nomi di primo piano come Donnie Yen, Tony Leung Ka Fai, Wang Xueqi, Nicholas Tse, Leon Lai, Fan Bingbing e molti altri, e con la ricostruzione di un intero quartiere della Hong Kong degli inizi del Novecento, dove gli attori danno il meglio di sé. I fatti storicamente accaduti vengono mescolati con alcuni romanzati, lo stesso dicasi dei personaggi. Teddy Chan è intenzionato a far arrivare il suo personale messaggio allo spettatore nel miglior modo possibile.

Non ha voluto che fosse solo una mera ricostruzione storica, ma fargli provare come si sentissero quelle persone, in quale situazione si trovassero, per quale ideale si battessero. Per la riuscita del film si è avvalso dell’aiuto alla regia dell’amico Andrew Lau e di Peter Chan, ringraziati nei titoli di coda. Il regista sostanzialmente separa la caratterizzazione dei personaggi dall’azione senza esclusione di colpi tra i ‘bodyguards’ e gli ‘assassins’.
Nella prima parte presenta i personaggi, mostrando chi siano gli individui che diventeranno le guardie del corpo di Sun Wen.
Approfondisce distintamente ogni carattere e le relazioni che li legano.
Dà spazio al rapporto padre/figlio tra Li Yu Tang e il suo primogenito, integrandolo bene nel contesto. Mostra quanto il padre tenga al figlio maschio e quanto desidera che la sua vita sia salva. Dall’altra parte Chung-Guang vuole partecipare attivamente alla rivoluzione, dare il proprio contributo e non sentirsi diverso dagli altri, come spiega al genitore.
Molti personaggi hanno un fardello sulle spalle e nel proteggere quest’uomo e l’ideale che rappresenta avranno il loro riscatto, altri lo fanno per tutelare coloro che amano.

La seconda parte la riserva al confronto tra i due schieramenti, costruendo scene d’azione avvincenti, ricche di tensione e di suspense. Con l’evolversi dei combattimenti avanza la concitazione e l’apprensione per le persone che lo spettatore ha imparato a conoscere. Chan sottolinea l’importanza dei legami familiari, la concezione di uguaglianza e democrazia, dimostrando che si può imparare qualcosa di buono dallo straniero. “Che cosa ci hanno portato gli stranieri?” chiede l’ex allievo Yan Xiao Guo “Una nuova consapevolezza, una concezione di uguaglianza (...) Il mondo è più grande di quanto i cinesi possano immaginare” risponde Chen Xiao Bai. Nel condividere lo stesso obiettivo e nel concetto di uguaglianza Chan fa in modo che i rapporti espressi – padre/figlio, allievo/maestro – si sgretolino poco a poco.

Prima quello tra Li Yu Tang e suo figlio, che non vuol sentire ragioni, poi quello tra il professore Chen Xiao Bai e l’ex allievo Yan Xiao Guo e quello tra Chung-Guang e Chen Xiao Bai. Solo nel tratto finale quella tra il servo Si e il suo padrone viene meno, ma infondo agisce per proteggerlo. Ben curate le scenografie, la fotografia, le coreografie dei combattimenti, lo spessore dei personaggi. Gli attori sono in parte, emerge l’interpretazione di Wang Xueqi, che ha saputo modulare abilmente le tante sfaccettature dell’uomo d’affari, del padre e del rivoluzionario Li Yu Tang. Non sorprende che in patria abbia ottenuto un buon riscontro di pubblico e critica, “Bodyguards and Assassins” coniuga bene azione e coinvolgimento emotivo, creando il clima più adeguato per far commuovere nella parte conclusiva.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere