Titolo: Bullets Over Summer
Titolo originale: Baau lit ying ging
Hong Kong: 1999. Regia di: Wilson Yip Genere: Azione Durata: 92'
Interpreti: Louis Koo, Francis Ng, Yiu-Cheung Lai, Tony Ho, Matt Chow, Mei Ching Lam
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Sorprendente
Scarica il Pressbook del film
Bullets Over Summer su Facebook
“Bullets Over Summer” è un film del 1999, diretto da Wilson Yip e presentato all’Udine Far East Film Festival 3 (2001). Ora è disponibile in Dvd e Blu-ray nella collana Far East Film, distribuita dalla Tucker Film e Cecchi Gori Home Video.
Dopo la rapina in una gioielleria, Dragon uccide diverse persone e riesce a fuggire. I detective Mike e Brian avranno il compito di sorvegliare un appartamento in cui si sospetta il criminale risieda. I due si nascondono nell’abitazione di un’anziana signora, che soffre di demenza senile e considera Mike e Brian i nipoti, assenti da tempo.
La permanenza a casa della “nonna” avrà sviluppi inaspettati.
Quella raccontata da Wilson Yip non è la classica storia su dei poliziotti che devono stanare i criminali ad ogni costo e con ogni mezzo, come spesso accade nei film polizieschi hongkonghesi, amati molto per questo.
Qui il regista mescola commedia, dramma familiare ed azione, quel tanto che basta per dare allo spettatore un film che non solo intrattenga, ma che lo coinvolga a più livelli – emozionale, comico e drammatico.
Vengono sottolineate diverse tematiche nel tessuto narrativo. Mike comprende chi vuole essere nella vita quando incontra una giovane donna incinta e le propone di affidarsi a lui, per allevare suo figlio. Il detective sa cosa significa crescere senza un padre.
La performance di Francis Ng è emozionante. Candidato come Miglior Attore Protagonista al 19° Hong Kong Film Awards, vince il premio al 6° Hong Kong Film Critics Society Awards. L’attore riesce a convogliare tenerezza, violenza, dolore e dovere in Mike, il quale non è immune a passi falsi (anche se li compie per una ragione che lui considera necessaria). Il regista mette il protagonista di fronte ad un bivio, mostrando il suo punto debole.
Inoltre Yip parla di famiglia: di una signora anziana sola senza la sua famiglia, ma che per un po’ ne trova una su misura per lei, ritrovandosi con una casa piena di gente.
In “Bullets Over Summer” vi sono tratteggiate diverse situazioni ilari, che stemperano l’atmosfera.
Questo film è qualcosa che non ci si aspetta perché prende una direzione diversa da quella che i primi minuti sembrano promettere. Lo sviluppo che ne segue è piacevole e conquista, del resto si rimane conquistati già dalla prima sequenza.
Il cineasta è riuscito a rendere la storia e i personaggi amabili immediatamente. Spesso il bello di molti film asiatici è il modo in cui sviluppano e danno freschezza a una storia “comune”.
“Bullets Over Summer” segna una svolta nella carriera di Wilson Yip, che avrà per i suoi film successivi budget più consistenti con i quali può dedicarsi all’action, fino ad arrivare a realizzare i due film sulla storia del maestro di Bruce Lee: “Ip man” e “Ip man 2”, disponibili in Dvd e Blu-ray.
Questo film inoltre apre la futura collaborazione del regista con Louis Koo (Brian), il quale darà la voce a un personaggio del film del 2006 “Dragon Tiger Gate” e sarà co-protagonista in “Flash Point” (2007), “A Chinese Ghost Story” (2011) e “Magic to Win” (2011).
|