HOME arrow HOME VIDEO: arrow Azione arrow City of Crime (Blu Ray)
Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
City of Crime (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Davide Sorghini   
martedì 02 giugno 2020

Titolo: City of Crime
Titolo originale: 21 Bridges
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 28 Maggio 2020.

Film
"Preferisco guardare il diavolo negli occhi". La prematura morte del padre poliziotto ha indubbiamente segnato l'esistenza del
city-of-crime.jpg tredicenne che ora ritroviamo in qualità di integerrimo agente FBI, chiamato sul luogo del crimine ove sei poliziotti appaiono barbaramente messi al tappeto, trucidati da una banda di rapinatori subentrati in una elegante vineria chiamata Mosto, sita nel centro di Mahnattan. Ma le immagini iniziali, la dinamica dei fatti anticipata a noi in poltrona, portano lo spettatore più avanti del pur intelligente e perspicace poliziotto di cui sopra: e ci mettono in grado di farci subodorare che i malviventi (due), fatta irruzione nel locale per rubare 30 kg di droga tagliata, in realtà se ne ritrovano ben 300 e di materia pura, sono in realtà le vittime sacrificali di un complotto quasi diabolico.
Il bottino scoperto nel locale si rivela di un valore tale da trasformare i buoni in cattivi, e la spoetata strage di poliziotti tale da dar vita ad una caccia all'uomo notturna tra le vie di una isola di Manhattan isolata e perlustrata da capo a piedi. Ha un bel ritmo tonico e tosto questo thriller concitato e ben strutturato, prodotto anche dai Russo Bros. e interpretato, tra gli altri, dall'affascinante protagonista di Black Panther, Chadwick Boseman. Pur senza arrivare a galvanizzarsi oltre misura, City of crime si presenta come un prodotto standardizzato, ma molto ben congegnato, organizzato ad orologeria per trattenere e sin attanagliare lo spettatore sino ad un epilogo che non può certo dirsi originalissimo, ma che riesce a assemblare bene l'intrigo, fino a dar vita ad un thriller tosto ad alta tensione che non si può dare sempre per scontato trovare. Certo, lo avesse diretto lo Spike Lee di Inside Man, anziché il solamente volenteroso Brian Kirk, il film si sarebbe trasformato in un'opera da ricordare.
Se addirittura fosse toccato a Michael Mann, avremmo di fronte forse un alternativo Heat del nuovo secolo. Accontentiamoci e voliamo basso, soddisfatti tuttavia di aver speso un'ora e quaranta minuti del nostro tempo per dedicarli ad un teso, valido film poliziesco di buona fattura, che si contorna di un cast di volti spesso noti ed apprezzati, tra cui mi piace ricordare Taylor Kitsch, Stephan James (i due rapinatori), J. K. Simmons, Sienna Miller e Keith David....

Video
Il film viene editato e distribuito per il mercato Home Video da Koch Media e presentato nel formato di 2,39:1 con codifica a 1080 p. La confezione, graficamente impeccabile, è l'intramontabile amaray impreziosita da un gradevole artwork interno perfettamente a tema, dove troviamo il volto di Sienna Miller. Il film è stato ripreso in digitale con camere Arri Alexa XT M e Sony CineAlta Venice e poi riversato in un master intermediate 2K. Il risultato finale, unito a un bitrare medio importante, è impressionante. Le immagni bucano lo schermo. Ogni inquadratura in qualsiasi situazione risulta perfetta. Sia nei primi piani che nelle panoramiche, si possono cogliere ogni più piccolo dettaglio. Anche nelle situazioni più critiche con bassa illuminazione, la resa è impeccabile. Gli oggetti in primo e secondo piano vengono riprodotti in modo fedele. Sempre naturali gli incarnati.

Audio
L'udio è buono e potente. Una pista sonora che ci regala un'esperienza d'ascolto molto gratificante. Troviamo, come sempre, due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD sia per la lingua originale che per il doppiaggio italiano. La qualità della traccia italiana è valida, corposa e definita con un uso dei canali surround continuo e persistente nelle scene concitate. Subwoofer equilibrato che interviene in modo saggio. Canale centrale sempre presente che regala dialoghi chiari. Come da tradizione Koch Media!

Extra
Comparto extra purtroppo assente, troviamo solo il Trailer.

Unboxing fotografico dell'edizione.

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere