Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Codice: Genesi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Chicco D'Aquino   
lunedì 12 marzo 2012

Codice: Genesi
Titolo originale: The Book of Eli
USA: 2010  Regia di: Albert Hughes, Allen Hughes Genere: Azione  Durata: 117'
Interpreti: Denzel Washington, Gary Oldman, Mila Kunis, Ray Stevenson, Jennifer Beals, Frances de la Tour, Michael Gambon, Tom Waits, Lateef Crowder, Malcolm McDowell, Chris Browning, Evan Jones, Joe Pingue, Lora Cunningham, Scott Michael Morgan, Don Tai, Luis Bordonada
Sito web: www.sonypictures.net/movies/bookofeli
Nelle sale dal: 26/02/2010
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Chicco D'Aquino
L'aggettivo ideale: Speranzoso
Scarica il Pressbook del film
Codice: Genesi su Facebook

Codice: GenesiUn uomo, un guerriero porta con sé, tra lande devastate e paesaggi primordiali un libro verso terre sicure. E’ un testo fondamentale, puro nella poetica del messaggio religioso.
E’ rivelazione di un mondo nuovo da edificare dopo l’apocalisse atomica che ha snaturato esseri e cose, rendendoli altri da sé, imperfezione nell’imperfezione della non-speranza, dell’orizzonte perduto.
Il libro, Quel libro ridarrà un senso a tutto, riattiverà energie positive, libererà la notte dalle tenebre oscure, veglierà su animi inquieti e li riappacificherà.
Appianerà le tensioni dell’essere, una nuova alba potrà essere riassaporata da chi desidera ardentemente cambiare, una metanoia intergenerazionale che coinvolgerà chi lo vorrà.

Peccato che il guerriero, impersonato da un evangelico Denzel Washington, dovrà vedersela con i sopravvissuti all’olocausto ridotti a sembianze regredite di ciò che un tempo era, l’umano in tutti suoi chiaroscuri (Gary Oldman qui nei panni dell’ultra-cattivo). Solo, ma non isolato nella sua alta e nobile missione, difenderà il sacro testo da ripetute aggressioni e continuerà nel suo cammino.

Ottima prova dei fratelli Hughes, Codice Genesi capitalizza l’insegnamento di altri classici della fantascienza, alcuni recenti come il poco compreso "L’uomo del giorno dopo" o al più datato ma efficace "Occhi Bianchi sul pianeta terra" o l’angosciante "2002: i sopravvissuti" che raccontano senza infingimenti il post-atomico e sbattono in faccia  al cittadino globale un sottile velo di malinconica rassegnazione, un sentimento di sterile impotenza di fronte alla crudezza della narrazione.

La formula dell’identificazione con la storia funziona, se non altro per assurdo (nonostante tutto siamo ancora, nella vita reale, in una democrazia) rimuovendo dalle coscienze (occidentali) danni ambientali e comportamentali commessi in nome del calcolo economico.
Codice Genesi è la terribile alternativa a un sistema-mondo sempre più corrotto e avido in cui noi illusoriamente culliamo e edulcoriamo le nostre aspirazioni, sublimando frustrazioni e desideri mancati, chiamandoci fuori ad ogni rintocco di campana, sconfitti se non sapremo prendere in mano il nostro destino.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere