HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Azione arrow Codice Unlocked - Londra sotto attacco
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Codice Unlocked - Londra sotto attacco PDF Stampa E-mail
Scritto da Domenico Astuti   
venerdì 12 maggio 2017

Titolo: Codice Unlocked - Londra sotto attacco
Titolo originale: Unlocked
Regno Unito 2017 Regia di: Michael Apted Genere: Azione Durata: 98'
Interpreti: Noomi Rapace, Orlando Bloom, Toni Collette, Michael Douglas, John Malkovich, Akshay Kumar, Tosin Cole, Adelayo Adedayo, Brian Caspe, Aymen Hamdouchi
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 04/05/2017
Voto: 6,5
Recensione di: Domenico Astuti
L'aggettivo ideale: Prevedibile
Scarica il Pressbook del film
Codice Unlocked - Londra sotto attacco su Facebook

codiceunlockedlondrasottoattacco_leggero.pngMichael Apted è un regista inglese di quasi ottant’anni che ha debuttato nel 1972 con un film intimista e drammatico ambientato nel 1942, Triplo eco; nei successivi quarantacinque anni ha realizzato una ventina di film dei più vari tra i generi, come l’ultimo film di John Belushi, Chiamami Aquila, il buon thriller Gorky park e giungendo a Le cronache di Narnia.
Apted è un buon director, ma non entrerà certo nella storia del cinema; un regista attento, con un certo gusto formale ma privo di quel talento necessario per realizzare film importanti.
Oggi porta sugli schermi Codice Unlocked, un film dalle vicissitudini durate un decennio; pensato nel 2006, scritto subito dopo, ma finito in quella famosa lista nera in cui vanno a Hollywood quei progetti buoni ma che non riescono a trovare la giusta sintesi tra produzione e cast d’attori e di tecnici, poi un paio di anni fa è stato ripreso il progetto dal produttore Lorenzo Di Bonaventura e affidato la regia al regista inglese.

Risulta un film che ha perso lo smalto che poteva avere una decina d’anni fa – molta acqua è passata e così tanti film e serie tv che sono state realizzate sul genere -, con una sceneggiatura affidata ad un debuttante che risulta in fondo ondivaga, che passa da momenti di buona impostazione narrativa a passaggi frettolosi e ripetitivi che non aggiungono niente al cinema di spy story di questo nuovo secolo.
Un po’ meglio la regia, movimentata ma in modo non frenetico, con una Londra bella ma non turistica e spesso notturna e una costruzione per certi tratti elegante e formalmente piacevole, anche grazie alla bella fotografia ( George Richmond ) e al buon montaggio ( Andrew Mac Ritchie ), tanto da ricordare per alcuni tratti un certo buon cinema del passato alla Fred Zinnemann o alla John Frankenheimer, ma purtroppo narrativamente passa nella seconda parte a uno sviluppo quasi televisivo, e lo diciamo in senso negativo, assai prevedibile e anche un po’ pasticciato e inutilmente didattico.

Alla fine pur rimanendo in un genere, risulta un po’ un misto perché è il classico thriller che si sviluppa su intrighi, tradimenti e ripetuti doppiogiochismi un po’ prevedibili, in cui ci sono servizi segreti inglesi e americani, terroristi islamici, tutto già visto e risaputo, ma si inseriscono anche momenti di spy story, di action, in stile Jason Borne.
Quello che sembra tuttavia mancare alla trama è l’eventuale analisi dei fatti che sembrano sviluppati solo per servire il ritmo del film e non per aggiungere qualcosa di nuovo alla quantità di film del genere di questo nuovo secolo. Insomma pur con una confezione elegante e un cast notevole ( Ma se una colpa si può fare agli autori è utilizzare attori del calibro di Douglas, Malkovich e Bloom per ruoli banali, brevi e in qualche caso fuori registro.
Come il Bloom mercenario e assassino doppiogiochista non è per nulla credibile, come anche il Malkovich capo di un’agenzia della C.I,A. che continuamente fa faccine, battute e gigioneggia troppo e un Douglas lasciato alle sue rughe e a una vecchiaia fine a se stessa ).

Alice Racine ( una Noomi Rapace bella e brava nelle azioni fisiche ma dall’espressione un po’ fissa come il Borne della serie ) è un’agente della Cia, esperta negli interrogatori di terroristi. Adesso la troviamo però a Londra con un lavoro minore e abbastanza tranquillo e con un senso di colpa che si porta dietro da almeno due anni perché crede di aver causato una strage a Parigi. Le capita di essere convocata dall’agenzia per eseguire un interrogatorio in quanto non c’è nessuno in zona per poterlo fare, lei non vorrebbe ma il suo capo affettuoso e apparentemente bonario la obbliga.
La donna si reca in un albergo per interrogare un giovane marocchino e scoprire l’azione di una cellula terroristica, ed è ancora così brava da ottenere la verità ma mentre la sta per comunicare nella stanza accanto al capo Frank Sutter intuisce che è lei stessa in trappola e la vogliono uccidere, con abilità riesce a scappare dall’albergo dopo una sparatoria e inizia a cercare la verità. Da questo momento lei è in serio pericolo e deve affrontare quasi da sola, tradimenti, doppi giochi, svelamenti che la porteranno a scoprire un complotto che è la prosecuzione di quello che ha vissuto due anni prima.

Come dicevamo, una discreta regia, un buon cast, peccato la sceneggiatura. Sarebbe potuto essere un buon film di seria A e invece si accontenta di essere un buon B-movie.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere