Titolo: Doctor Strange
Titolo originale: Doctor Strange
USA 2016 Regia di: Scott Derrickson Genere: Azione Durata: 115'
Interpreti: Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Rachel McAdams, Michael Stuhlbarg, Mads Mikkelsen, Tilda Swinton, Scott Adkins, Benedict Wong, Amy Landecker
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 26/10/2016
Voto: 7
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Ottimo
Scarica il Pressbook del film
Doctor Strange su Facebook
Il neuro - chirurgo Stephen Strange, rimasto vittima di un incidente stradale, ricorre all’aiuto della setta Kamar-Taj, per poter guarire le terminazioni nervose delle proprie mani e riuscire così a tornare alla sua vecchia professione.
Quando si accorgerà dei propositi della setta di conquista del pianeta dovrà decidere se impiegare i suoi poteri magici, nel frattempo acuiti dopo l’incidente, per fermare la setta o ritornare alla sua vecchia e agiata esistenza.
Uno degli eroi generati in tal caso dalla fantasia del fumettista Steve Ditko, solamente assistito da Stan Lee, viene portato sul grande schermo dal quasi quarantenne Scott Dickerson, non nuovo a pellicole riguardanti il mondo del fantasy e della fantascienza, suoi l’ultimo episodio di Hellraiser e Ultimatum alla Terra, remake dell’omonima pellicola degli anni ’50.
Dopo Ant-Man i Marvel Studios e la Disney riescono quindi nel tentativo di portare sul grande schermo un personaggio non famoso come i più noti Spiderman, Capitan America o Daredevil, quest’ultimo al momento protagonista di una eccellente e fortunata serie televisiva, e al tempo stesso issandolo a nuova vita e notorietà grazie alle evoluzioni di Benedict Cumberbatch, calato nel ruolo del ‘Signore delle arti mistiche’ Stephen Strange, neuro-chirurgo che riesce a mutare la propria prospettiva di vita nel momento in cui rimane vittima di un incidente stradale capace di impedirgli l’ascesa nell’empireo dell’arte medica. A duettare con l’attore, protagonista del serial Sherlock , il suo alter ego Tilda Swinton, in grado di gareggiare con Stephen Strange come se si trovasse sulle assi di un palcoscenico dell’ east - end Londinese.
La sceneggiatura che scivola veloce verso il più che possibile sequel a base di introspezione e, ovviamente, gli immancabili effetti speciali riesce quindi a delineare meticolosamente un personaggio non certo privo di macchia o paura e anche in tal caso dotato di super problemi, che da sempre contraddistinguono gli eroi di ‘casa Marvel’, uno fra tutti l’egoismo atavico che affiora fra le pieghe di un uomo perennemente innamorato di sé e ancora di più della propria Lamborghini.
Nel complesso un film che travalica il genere del ‘cinecomics’ attestandosi fra i migliori film del genere di azione di questo 2016
|